Connettiti con noi
My Library

Volontariato

Economia civile, la parola d’ordine è “innovare”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

imagesBERTINORO – Bilancio positivo per la XIII edizione delle Giornate di Bertinoro per l’Economia Civile che chiude oggi il sipario a Bertinoro, registrando anche quest’anno un record di presenze con circa 220 partecipanti. I filoni tematici delle sessioni di ieri – rinnovamento delle istituzioni non profit, associazionismo, cooperazione sociale e innovazione – e le tre presentazioni dei dati Istat hanno contribuito a sviluppare un intenso dibattito sulle future sfide del Terzo Settore in Italia.
Il successo di partecipazione si è accompagnato ad un altrettanto positivo riscontro presso il pubblico ‘virtuale’ delle Giornate: per la prima volta è stato trasmesso l’evento in diretta streaming seguito da quasi 300 visitatori, inoltre più di 1300 tweet, 1500 impressioni (quante volte è apparso un tweet) e quasi 12.000 è il tweetreach #gdb2013 complessivo (quanti account Twitter sono stati raggiunti da almeno un tweet). Durante la sessione di apertura dell’evento l’hasthag #gdb2013 ha raggiunto il primo posto tra le tendenze di TWITTER.
L’ultima giornata di questa edizione si è conclusa con la sessione “RIDISEGNARE IL NUOVO UNIVERSALISMO: PLURALITÀ DI ATTORI PER UN NUOVO WELFARE” coordinata da LUCA JAHIER (Presidente del III Gruppo CESE) con la partecipazione di CHIARA SARACENO (Sociologa Honorary fellow al Collegio Carlo Alberto di Torino), CRISTIANO GORI (Università Cattolica del Sacro Cuore), UGO ASCOLI (Università Politecnica delle Marche), PIER LUIGI SACCO (IULM), WLADIMIRO BOCCALI (Sindaco di Perugia – ANCI) e GIULIANO POLETTI (Presidente Legacoop e ACI Alleanza delle Cooperative Italiane).
Il prof. Stefano Zamagni (Università di Bologna) ha concluso il confronto affermando che “è evidente che stiamo vivendo un’epoca di crisi però è bene ricordare che la crisi rappresenta o un’aurora del giorno dopo o un tramonto, ma bisogna stare attenti perchè i colori dell’aurora e del tramonto sono gli stessi. Uno degli obiettivi delle Giornate di Bertinoro è proprio quello di fornire una lente per non confondere i colori dell’aurora con quelli del tramonto”.
di Federica Fiorillo 

Primo piano

medolla 18 ore fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 4 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 6 giorni fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Gravetti 7 giorni fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

Salta al contenuto