Connettiti con noi

Volontariato

Ecco “Agenzie di solidarietà”, al servizio del cittadino

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

agenzie-di-cittadinanza-440x270
NAPOLI – È stato presentato presso la sede della III Municipalità del Comune di Napoli, il progetto “Agenzie di solidarietà” sostenuto dal bando “Agenzie di cittadinanza”. L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra il comune di Napoli e il csv che mira a diffonderla a tutta la provincia.
AGENZIE DI SOLIDARIETA’ – Il progetto, promosso dall'”Auser Napoli Centro” in collaborazione con le associazioni Base Condor, Assod, la Formica e CONM, è partito l’agosto scorso, durerà fino a luglio 2014 e prevede vari metodi per intervenire sul territorio: assistenza a una delle fasce più deboli, gli anziani; istituzione della banca del tempo e delle risorse; auto mutuo aiuto e cliclavoro. L’idea di fondo delle agenzie di cittadinanza è che ci sono molte risorse, sia umane che finanziare, che possono essere utilizzate per soddisfare le necessità dei cittadini: l’agenzia, quindi, deve diventare un “moltiplicatore di risorse”. Sfruttare le risorse che il territorio può offrire, infatti, è l’unico modo per poter intervenire fino in fondo sul territorio in un periodo di crisi economica come quello che stiamo attraversando. L’associazione Auser, che si occupa già da anni dell’assistenza leggera per le persone anziane, e le altre associazioni collaboranti offrono vari servizi all’utenza delle agenzie di solidarietà della III Municipalità: accompagnamento per commissioni, consegna dei medicinali, disbrigo delle pratiche, segnalazione per attivazione del telesoccorso e della teleassistenza, consegna della spesa, possibilità di usufruire di trasporto protetto, servizio di compagnia e, inoltre, offrono la possibilità di corsi di informatica per anziani.

di Norma Gaetani

Agenda

medolla 3 ore fa

Giornata della colletta alimentare: “Un piccolo gesto, un aiuto concreto”

Gravetti 3 giorni fa

Bollette sempre più care, 2,2 milioni di famiglie in difficoltà: la povertà energetica cresce e colpisce donne e anziani

medolla 5 giorni fa

Legambiente, 2025 anno da bollino per le foreste campane. Impennata degli incendi+13% rispetto al 2024

Gravetti 6 giorni fa

Volontariato: l’impegno gratuito diventa competenza certificata

Salta al contenuto