Connettiti con noi

Volontariato

Diversi ma abili…in barca a vela

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

diversimaabiliLECCE – Sabato prossimo, 25 maggio alle ore 10 al porto turistico Marina di San Foca, verrà presentato, in barca a vela, il libro Diversi ma Abili dello scrittore Roberto Chirico. L’autore verrà presentato dal Presidente di Alba Mediterranea, Mimmo Prisciano. Parteciperà all’iniziativa il Sindaco di Melendugno, Marco Potì. Diversi ma abili è una raccolta di sei racconti con al centro personaggi diversamente abili la cui diversità diventa una risorsa utile a loro stessi e a coloro che gli stanno attorno. Roberto Chirico ha pubblicato la raccolta quale libro-premio per essersi classificato primo al Concorso Letterario Prader Willi nel 2010, sezione a tema assegnato, organizzato dall’Associazione Carta e Penna di Torino. La raccolta comprende anche il racconto vincitore. Nei racconti la diversità diventa un punto di forza, capace di caratterizzare in maniera positiva i contesti e di contribuire in modo sostanziale al benessere non solo delle stesse persone diversabili, ma anche e soprattutto di coloro che quotidianamente si occupano di loro a vario titolo. Sono proprio i diversabili ad avviare processi di cambiamento necessari e a stimolare le energie psicofisiche e produttive delle situazioni in cui sono inseriti.
L’iniziativa di presentazione del libro Diversi ma Abili si inserisce all’interno dell’EDUCAMP organizzato sempre a San Foca, sabato 25 maggio, con l’obiettivo di condividere “L’andar per mare” e provare, gratuitamente, i per-corsi di Alba Mediterranea

Primo piano

medolla 7 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 2 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 5 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto