Connettiti con noi

Volontariato

Affido familiare: al via gli incontri dell’ “A.I.S Seguimi onlus”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

aisseguimionlusNAPOLI. L’ associazione A.I.S Seguimi onlus organizzerà  a Portici, al Corso Garibaldi 235/A, il percorso formativo “L’affido familiare: una scelta d’amore per un bambino e la sua famiglia”. Gli incontri rientrano nell’ ambito del “progetto CBF” (Centro per la tutela del Bambino e della Famiglia in crisi) realizzato con il contributo della Fondazione con il Sud.
L’ IMPORTANZA DELL’ AFFIDO. Lo scopo degli incontri è sensibilizzare i cittadini sulla tematica dell’ affido e diffondere l’idea che questo nasca per tutelare i minori i cui genitori vivono momenti di difficoltà. Il progetto nasce dalla consapevolezza che l’affido è una responsabilità che non può essere addossata solo alla famiglia affidataria, può essere un processo molto delicato a causa della complessità delle interazione che si vengono a creare. Per questo motivo le famiglie necessitano di un supporto psico-pedagogico che le accompagni durante tutto il percorso sia nella fase preparatoria che durante la permanenza del bambino.
GLI APPUNTAMENTI. Il percorso, diretto a ogni cittadino che voglia conoscere più da vicino il mondo dell’affido familiare, si articolerà in quattro incontri: i primi due, 18 e 21 marzo, riguarderanno gli aspetti generali dell’affido mentre gli altri, in programma il 4 e 11 aprile, riguarderanno gli aspetti motivazionali, emotivi ed affettivi delle aspiranti famiglie affidatarie. Agli appuntamenti saranno presenti il Dott. Dino Sbreglia, sociologo coordinatore AIS Seguimi ONLUS, la Dott.ssa Elisabetta Riccardi, psicologa e psicoterapeuta e la Dott.ssa Patrizia Palumbo, psicologa e psicoterapeuta.

di Norma Gaetani

Agenda

medolla 10 ore fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Gravetti 1 giorno fa

Povertà in Italia: una condizione stabile ma allarmante

Gravetti 1 giorno fa

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti per creare coesione e integrazione attraverso la lettura, anche nelle aree interne del Sud Italia.

medolla 2 giorni fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Salta al contenuto