Connettiti con noi

Volontariato

Abbandono scolastico, progetti per stranieri

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Progetti abbandono scolastico - cs 2 (13.12.13)REGGIO EMILIA – Nella città emiliana la percentuale degli studenti stranieri nelle scuole superiori di secondo grado è del 13% sul totale, nella regione Emilia Romagna dell’11,2%, mentre a livello nazionale è del 5,3%. A fronte di queste elevate percentuali, si registra un altrettanto elevato insuccesso scolastico degli studenti stranieri, che nelle scuole superiori arriva al 26,6%, mettendo in evidenza il mancato inserimento di questi giovani nel tessuto sociale e culturale della città.
Per combattere questo fenomeno, Comune di Reggio Emilia e centro interculturale Mondinsieme hanno promosso i progetti “Tutor in lingua madre” e “Io parlo la tua lingua”, che sono stati recentemente presentati dall’assessore comunale alla Coesione e Sicurezza sociale Franco Corradini e da Marwa Mahmoud, della Fondazione Mondinsieme, Andrea Crivelli, della Fondazione L’Albero della Vita, Federica Bagni e Ilenia Vivino, referenti degli istituti superiori Filippo Re e Motti.

Primo piano

medolla 14 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto