Connettiti con noi

Terza Pagina

“Una giostra per tutti” per superare la disabilità

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

una giostra per tuttiBERGAMO- “Tutti in giostra”, e  questa volta è  proprio il caso di dirlo. Sì, perché, sulla giostra potranno salirci proprio tutti: parte, infatti, il progetto pilota promosso dal parco “Minitalia Leolandia” per lo studio e il miglioramento dell’accessibilità alle attrazioni nei parchi di divertimento da parte delle persone diversamente abili. L’idea nasce dalla necessità di superare l’attuale situazione dell’accessibilità alle attrazioni da parte di persone con speciali esigenze, il progetto ha come obiettivo ultimo la realizzazione di linee guida condivisibili sia a livello nazionale che internazionale. In assenza di norme precise, esse potranno infatti diventare una solida base per affrontare il problema in maniera sistematica e corretta nel pieno rispetto delle persone con disabilità, combinando la miglior accessibilità possibile con l’indispensabile livello di sicurezza. Tra i partner dell’iniziativa l’Istituto Superiore di Sanità, CoorDown (Coordinamento Nazionale Associazioni delle persone con sindrome di Down) e ANCASVI (Associazione Nazionale Costruttori Attrezzature Spettacoli Viaggianti). Il progetto vede attivamente coinvolta la Provincia di Reggio Emilia con un appalto di servizi per la realizzazione di questo specifico studio, nell’ambito dell’inclusione sociale.

di Wal.Med.

Agenda

medolla 16 ore fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Gravetti 4 giorni fa

Giornata mondiale della salute mentale: quando il silenzio non è una cura

medolla 4 giorni fa

Bosco in Rosa, l’happening per beneficenza al femminile

Gravetti 6 giorni fa

Giornate FAI d’Autunno 2025: oltre 700 luoghi aperti in 350 città. In Campania visite in più di 50 siti tra Napoli, isole, Vesuvio e province

Salta al contenuto