Connettiti con noi

Terza Pagina

“Un cuore XXL”: Sara D’Amario scrive di bullismo e obesità

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

saraFOGGIA – Si chiama “Un cuore XXL” il libro della Fanucci editore scritto da Sara D’Amario, che sarà presentato venerdì 22 maggio, alle 9.30, presso l’istituto comprensivo “Parisi De Sanctis” di Foggia.  La scrittrice incontrerà gli alunni della scuola media e si confronterà sulle tematiche trattate nel libro: amore, bullismo, famiglia, scuola, obesità, spiritualità. “Un cuore XXL” è un  romanzo per ragazzi, che peraltro ha vinto il Premio Sirmione 2014 per la letteratura per ragazzi.
Nata a Moncalieri, il 4 febbraio del 1972, Sara D’Amario oltre che autrice per ragazzi è attrice di teatro, cinema e televisione. Nel 2002 prende parte al film “Casomai”, diretto da Alessandro D’Alatri; nel 2004 recita nella fiction “Le stagioni del cuore” di Antonello Grimaldi. Diventa nota al grande pubblico per la partecipazione alla soap opera “Vivere”, dove dal 2005 fino all’estate del 2007 interpreta il ruolo dell’affascinante ma alquanto instabile Claudia Pisani. Nel 2008 ritorna sul grande schermo con i film “Colpo d’occhio” di Sergio Rubini, “Caos calmo” di Antonello Grimaldi e “Il cosmo sul comò” di Marcello Cesena, e sul piccolo schermo con “Io ti assolvo”, film tv per la regia di Monica Vullo, e “Distretto di Polizia 8”. Nel 2009 esordisce nelle vesti di scrittrice con il romanzo “Nitro”, edito da Baldini Castoldi Dalai. Dal 2010 torna sul piccolo schermo nella soap opera “CentoVetrine”, dove interpreterà il personaggio di Viviana Guerra. Nello stesso anno recita nel film “La banda dei Babbi Natale”, al fianco di Aldo, Giovanni e Giacomo, con i quali aveva già lavorato. Nel 2012 prende parte alla serie televisiva “Il commissario Nardone” interpretando il ruolo dell’assassina Rina Fort. È la protagonista femminile dell’ ultimo film “ Il ricco , il povero, il maggiordomo” di Aldo, Giovanni e Giacomo.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 12 anni fa

“Lady Mafia”, il fumetto noir dai temi sociali

Gravetti 12 anni fa

«Chiamarlo amore non si può»

Gravetti 12 anni fa

Da clandestino a “eroe per caso”, arriva l’encomio per Abdou

medolla 12 anni fa

Il “Critical Mass” per riprendersi le strade

Dall'autore

Gravetti 13 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 14 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 14 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 18 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 2 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 5 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 7 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto