Connettiti con noi

Terza Pagina

Un CD per i bambini del reparto di oncologia pediatrica del “Santobono – Pausilipon”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

La storia del CD dedicato ai bambini del reparto di oncologia pediatrica dell’ospedale “Santobono-Pausilipon” di Napoli viene da lontano. Ben prima della pandemia. Il progetto aveva avuto inizio nei primi mesi del 2020, ma il coronavirus era già in agguato. Intanto, nonostante i rallentamenti Katia Cerullo, soprano e farmacista; Giuseppe Ferrara, chitarrista rock e farmacista, insieme con Andrea Sollo, compositore e chitarrista, hanno cominciato ad incidere un CD con brani inediti dedicato ad un pubblico più sensibile: “i bambini”. Dopo un anno si è aggiunto Giuseppe Simonetti, un promettente studente del liceo musicale. Dopo 18 mesi, finalmente, il CD è stato inciso con due inediti: “Students” e “Children”. La Fondazione “Santobono-Pausilipon” domani, 4 Agosto 2021, alle 11 e 30 ufficializzerà il progetto con la consegna del CD e nella prima decade di settembre ci sarà la presentazione: ricavato sarà interamente devoluto alla Fondazione. I brani inediti si potranno ascoltare dalla seconda decade di agosto su Spotify, Facebook e Instagram. L’arrangiamento e la musica sono stati curati da Giuseppe Ferrara e Andrea Sosto. Alla realizzazione dei videoclips degli inediti hanno partecipato: Olimpia Ferrara, Alessandro Carbone, Angela Carbone, Rosanna e Sabrina Ferrara, e Chiara Minichini, la scuola di ballo “Chico Latino” di Liveri (in provincia di Napoli), grazie ai maestri Michele e Vincenzo Scala.

di Mirella D’Ambrosio

Primo piano

medolla 24 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto