Connettiti con noi

Terza Pagina

Percorsi possibili oltre la crisi

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

FQSALERNO- I germi di un’economia alternativa a quella della crisi già esistono. Li ha inventati il terzo settore, costruendo esperienze locali di produzioni biologiche, commercio solidale, occupazione sociale con condizioni di lavoro e di reddito eque, servizi per la salute, la cultura e la socialità accessibili e di qualità. Di economia solidale e opportunità di sviluppo alternativo se ne parlerà, giovedì 27 giugno presso la Fondazione della Comunità Salernitana, con Leonardo Becchetti, docente di economia all’Università di Roma Tor Vergata. Un incontro tra le reti del terzo settore, del volontariato e  della cittadinanza attiva.
IL RUOLO DEL TERZO SETTORE- L’agorà è organizzata nell’ambito del programma di Formazione per i Quadri del Terzo Settore (FQTS) promosso dal Forum del Terzo Settore, la rete dei Centri servizio al Volontariato CSV Net, la Conferenza permanete del Volontariato (ConVol) e  sostenuta dalla Fondazione con Il Sud. FQTS è una vera e propria scuola di formazione per i dirigenti delle reti del volontariato, dell’associazionismo e della cooperazione sociale e ogni anno dal 2010 forma nelle sei regioni del Mezzogiorno (oltre la Campania, Puglia, Sicilia, Calabria, Basilicata e Sardegna ) circa 300 persone impegnate sia in sessioni seminariali che in workshop sulla progettazione partecipata, la comunicazione sociale e la ricerca-azione.
 
 

Primo piano

medolla 1 giorno fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto