Connettiti con noi

Terza Pagina

Per una città a misura d’Erasmus

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

sala pienaSALERNO – Presso il Centro Informagiovani del Comune di Salerno, si è svolto il Convegno “Salerno, una città a misura d’Erasmus”, un’iniziativa nata dalla sinergia tra “Rete dei giovani per Salerno” e le Associazioni Erasmus salernitane: AEGEE Salerno ed ESN Salerno.
Hanno partecipato, tra gli altri, Nunzia Fraiese dell’Ufficio Relazioni Internazionali – Erasmus dell’Università degli studi di Salerno e la psicologa Federica Di Martino che ha analizzato il concetto di “essere stranieri” e di come essi vivono la città e di come noi li accogliamo. Il fautore dell’iniziativa, Luigi Bisogno, ha aperto la discussione ribadendo l’importanza della presenza degli studenti stranieri e delle potenzialità enormi che essi comportano per la città intera. A parlare delle reali condizioni che vivono gli studenti europei, nella città di Salerno, sono state le due associazioni di riferimento: Aegee Salerno con il presidente Carolina Alfano e Esn Salerno con la vice presidente Giuseppina Maccario.
successivamente, sono state accolte le proposte presentate dalle numerosi associazioni presenti in sala: una vera e propria tavola rotonda tra le diverse realtà del territorio, le istituzioni presenti e l’amministrazione comunale di Salerno. Molto interesse ha mostrato fin da subito l’assessore al Turismo, Vincenzo Maraio, il quale ha ben gradito la partecipazione di tante associazioni nel rendere utile e produttivo questo momento di sinergie tra le parti.
 

Primo piano

Gravetti 3 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 5 giorni fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Gravetti 5 giorni fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

medolla 2 settimane fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

Salta al contenuto