Connettiti con noi

Terza Pagina

Oscar del bilancio 2013

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

oscar_bilancioROMA- C’è tempo fino al 28 agosto per partecipare all’edizione 2013dell’Oscar di Bilancio, il Premio promosso da Ferpi, che da oltre cinquant’anni seleziona i migliori bilanci sotto il profilo della trasparenza, della comunicazione e della chiarezza. Possono scegliere di aderire le imprese e le organizzazioni profit e nonprofit italiane; il regolamento, infatti, prevede 11 categorie che consentono a realtà diverse, grandi e piccole, dal finanziario al manifatturiero, di valorizzare il lavoro svolto per il bilancio annuale.  Le Commissioni di Segnalazione composte da oltre 100 professionisti individuati dalle associazioni partner, insieme all’autorevole Giuria, da quest’anno presieduta dal professor Andrea Sironi, rettore dell’Università Bocconi di Milano, esamineranno e valuteranno gli aspetti di comunicazione, struttura, leggibilità ed efficacia dei report annuali, senza entrare nel merito dei risultati economico-finanziari raggiunti.
Tutti i soggetti che parteciperanno riceveranno un attestato a testimonianza del loro impegno per una comunicazione completa, corretta e in un’ottica di trasparenza verso i propri stakeholder. “Chi partecipa all’Oscar – dicono i promotori – non solo è convinto di questo, ma dimostra fiducia nel proprio lavoro e nel futuro della sua organizzazione. Questi sono fattori competitivi importanti e segno di impegno civile”. La partecipazione è gratuita ed è sufficiente inviare alla Segreteria del Premio il bilancio economico e di sostenibilità (due copie), entro il 28 agostoL’edizione 2013 dell’Oscar di Bilancio si avvale del contributo di ACRI, AIIA, ASSOLOMBARDA, BORSA ITALIANA,TOWERS WATSON, della collaborazione di AIAF, AIIA, AIRe, ANDAF, ANIMA, ASSIREVI, FEEM, FONDAZIONE SODALITAS, GBS, NEDCOMMUNITY, GRUPPO 24 ORE.  Il Premio si svolge sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. La Cerimonia di premiazione si svolgerà il 2 dicembre 2013 presso la sede di Borsa Italiana a Milano. Visita il sito www.oscardibilancio.org per leggere il regolamento e conoscere tutti i dettagli dell’iniziativa.

Primo piano

medolla 2 giorni fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 4 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 7 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto