Connettiti con noi

Terza Pagina

Manufatti “Nciarmati a Nisida” in mostra al Plart

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

plart mostraNAPOLI –  Un viaggio attraverso i “pezzi” che hanno designato la storia  dell’azienda Swatch, con una collezione privata che vanta 150 pezzi, esposta nella sala centrale della Fondazione Plart . Ma non finisce qui. Insieme ai celebri orologi saranno esposti i manufatti “ ‘Nciarmati a Nisida”, opere prodotte dai giovani detenuti dell’Istituto Penale Minorile napoletano, nell’ambito delle attività di laboratorio organizzate all’interno della struttura per i ragazzi con il sostegno della Fondazione “Il meglio di te – ONLUS”.
UN TUFFO NEL PASSATO  E SHOPPING SOLIDALE – La mostra in partenza il 5 dicembre, si inoltrerà fino a fine anno. Si potranno vedere pezzi rari come il modello Hollywood Dream del 1990 o alcuni della serie Arts degli anni’90, così come il modello dedicato a Marylin Monroe e quello coniato per le Olimpiadi di Atlanta del 1996. Il progetto, però,  si inserisce in un discorso ben più ampio: valorizzare e promuovere il Plart e le collezioni private di maggior prestigio. Iniziativa già  avviata dalla Fondazione presieduta da Maria Pia Incutti nel 2010  con la mostra “Tutte le epoche vengono al pettine”  con pezzi storici e 12 opere realizzate dal famoso designer Andrea Branzi. Oltre “S /Watch me”,  la Fondazione Plart ospita una mostra con prodotti realizzati dai  ragazzi di Nisida in collaborazione con Riccardo Dalisi, impegnato in laboratori organizzati in carcere. Ci sarà, quindi, per i visitatori la possibilità di  “fare shopping solidale”. In che modo? Portando a casa  un oggetto, il cui ricavato sarà devoluto al “Progetto Nisida” della Fondazione Il meglio di te – ONLUS. Lo scopo? Finanziare laboratori di ceramica e l’avviamento al lavoro dei giovani in via di dimissione dall’Istituto.

Agenda

Gravetti 1 giorno fa

America’s Cup 2027 a Napoli: opportunità o rischio per Bagnoli?

Gravetti 4 giorni fa

Castellammare, ecco “Stabia Solidale”: un bene confiscato alla camorra diventa spazio per i più deboli

medolla 5 giorni fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Gravetti 1 settimana fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Salta al contenuto