Connettiti con noi

Terza Pagina

“Libri a casa”, il Comune di Napoli promuove la vendita (e la consegna) di libri a domicilio

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Al fine di tutelare e proteggere un pezzo importantissimo del patrimonio culturale della nostra città, che sono le sue librerie di quartiere, l’ Amministrazione comunale di Napoli, su input del Sindaco de Magistris, ha aperto questa mattina sul proprio sito web una manifestazione di interesse finalizzata a raccogliere l’adesione delle librerie e delle cartolibrerie della città al progetto “Libri a casa”, per incentivare l’acquisto di libri a domicilio e sostenere le  librerie e le cartolibrerie  che vivono una crisi profondissima e rischiano di non vedere più rialzate le proprie saracinesche.
 L’Amministrazione si farà carico, oltre che delle dotazioni dei necessari DPI per chi consegna, anche della consegna gratuita dei libri attraverso soggetti debitamente autorizzati ed individuati con una ulteriore ed apposita procedura ad evidenza pubblica che sarà successivamente emanata.
“ L’iniziativa- affermano le assessore Eleonora de Majo e Rosaria Galiero, firmatarie della manifestazione di interesse- ha l’obiettivo di sancire con forza che il bisogno di lettura dei nostri cittadini, soprattutto dei più giovani, non può essere considerato di serie B rispetto al resto del paese e al tempo stesso di dare, attraverso un contributo concreto e operativo, un supporto a realtà commerciali già molto fragili e a cui la pandemia rischia di fare un male irreversibile. Inoltre incrociando libreria e acquirenti di quartiere contribuiremo alla ricostruzione di una filiera di prossimità che speriamo si mantenga anche quando torneremo alla normalità, magari facendo più attenzione a ciò che offre il quartiere che abitiamo”.

Agenda

Gravetti 13 ore fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 14 ore fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 16 ore fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 3 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto