Connettiti con noi

Terza Pagina

Educazione ambientale sulle spiagge, al via la campagna “CircOLIamo Estate”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

savonaSAVONA – Da Albissola Marina a Lignano Sabbiadoro, un viaggio lungo le coste dell’Italia all’insegna della difesa dell’ambiente attraverso giochi a tema, avvincenti gare di slot car e lezioni per i più piccoli: parte oggi “CircOLIamo Estate”, la campagna educativa itinerante ideata dal Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati, l’ente che dal 1984 si occupa della raccolta e del riciclo degli oli lubrificanti usati su tutto il territorio nazionale. L’iniziativa, nata in collaborazione con Legambiente, toccherà nove regioni e dieci località marittime fino al 4 agosto: Albissola Marina e Lavagna in Liguria, Viareggio in Toscana, Ladispoli nel Lazio, Maiori in Campania, Falerna Marina in Calabria, Otranto in Puglia, Porto San Giorgio nelle Marche, Riccione in Emilia-Romagna e Lignano Sabbiadoro in Friuli-Venezia Giulia.
Ogni mattina, nei più importanti stabilimenti balneari delle città coinvolte, il team di “CircOLIamo” e un esperto di Legambiente proporranno lezioni dedicate ai bambini e incentrate sull’importanza della difesa dell’ecosistema, oltre che sui comportamenti corretti da tenere durante le vacanze per la salvaguardia delle spiagge e del mare. Dal pomeriggio fino a tarda notte, invece, la manifestazione si sposterà sul lungomare e nelle principali piazze, dove verrà allestito il villaggio di “CircOLIamo Estate”; saranno organizzate attività ludiche per i più piccoli come il divertente “gioco dell’olio”, un gioco dell’oca con domande incentrate sul potenziale inquinante dell’olio usato, mentre una pista professionistica di slot car sarà il teatro di avvincenti gare fra i ragazzi. Si potrà seguire tutta la campagna su Twitter attraverso l’account “CircOLIamo Estate”.

Agenda

Gravetti 2 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 2 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 2 giorni fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 5 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto