Connettiti con noi

Terza Pagina

Crediti e arretrati, il Terzo Settore incrocia le braccia

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

terzo-settore-REGGIO CALABRIA- Situazione al collasso in Calabria, dove per l’ennesima volta gli operatori del terzo settore sono stati costretti a scendere in piazza per salvaguardare i livelli minimi di assistenza sociale nel comune di Reggio. «Da ormai tre anni – si legge in una nota- le organizzazioni del terzo settore di Reggio conducono una battaglia senza quartiere per garantire continuità a servizi essenziali in favore di minori, disabili, anziani, famiglie in difficoltà. Ormai i crediti del Terzo Settore superano i 7 milioni di euro, pari a circa due annualità di spettanze arretrate, e gli operatori in media vantano 10-12 mensilità di ritardo. Oggi a tale situazione già drammatica, si è aggiunta un ulteriore tragedia. Il Comune è commissariato per infiltrazioni mafiose ed in stato di pre-dissesto, con un buco che si aggira intorno ai 300 milioni di euro. Una situazione deficitaria che i Commissari hanno deciso di affrontare, oltre che attraverso un massiccio aumento delle tasse, decretando una riduzione del 30 percento di tutti i servizi in essere».

di W.M.

Agenda

medolla 1 giorno fa

Dossier diocesano: ad Acerra l’emergenza è la povertà educativa

Gravetti 3 giorni fa

Femminicidi, abusi digitali, paura di denunciare: perché il 25 novembre riguarda tutti noi

Gravetti 1 settimana fa

GIO.V.E., il progetto che rimette al centro i giovani del Rione Sanità Speciale SEMI DI BENE

medolla 1 settimana fa

GIORNATA MONDIALE INFANZIA, IL MONITO DI CESVI: “FUTURO DELL’UMANITÀ A RISCHIO”

Salta al contenuto