Terza Pagina
Associazione Sos: “Non abbandoniamo gli anziani”

Ascolta la lettura dell'articolo
TERNI. «Difendiamo la nostra vecchiaia. L’anziano ha il diritto di vivere con dignità l’ultimo pezzo della propria vita nella propria città. Purtroppo non è così. Sono tanti i casi di solitudine e abbandono degli anziani e altrettanto numerosi sono gli esempi di allontanamento forzato in centri fuori dal perimetro cittadino di appartenenza». Questo l’appello lanciato durante il convegno che si è svolto nella sede della onlus, in piazza degli Artigiani, a Fornole.
PIU’ INTERVENTI. «Soltanto chi può permettersi un’assistenza privata a pagamento- spiega Cesira Chiapparicci, presidente dell’associazione Sos (soccorso opere sociali) – resta nelle proprie case. In questi ultimi anni la crisi economica ha quasi azzerato i fondi per il sociale, smantellando molti dei servizi destinati agli anziani». A Fornole la presidente della onlus si sta battendo da tempo e ha già raccolto 300 firme con la speranza di sollecitare gli interventi. «Abbiamo chiesto l’attivazione di una casa diurna di accoglienza- spiega la Chiapparicci- o un distaccamento in loco di strutture esistenti lontano da Fornole». Con la petizione, inviata al Comune di Amelia, alla Prefettura di Terni e al Consiglio Regionale, l’associazione Sos chiede, per questo centro attivo da 25 anni, più attenzione per risolvere i problemi di tanti anziani del posto.
di Sabrina Rufolo