Connettiti con noi

Terza Pagina

Arrivano i risultati di “Smart City Index”: Napoli 50esima

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

smartcityROMA – È stato diffuso il rapporto “Smart City Index”, pubblicato dall’osservatorio Between e analizzato da Ambiente Quotidiano.it, che ha studiato i dati di 116 capoluoghi e ha stilato un ranking delle città. Sul podio ci sono Bologna, Milano e Roma seguite da città principalmente del centro-nord, Napoli occupa solo la cinquantesima posizione, a chiudere la classifica ci sono Fermo, Messina e Vibo Valentia. I parametri analizzati sono molteplici: mobilità alternativa, banda larga, consumo delle risorse, gestione dei rifiuti, efficienza energetica, qualità dell’aria, energie rinnovabili, sanità elettronica, scuola digitale. I criteri utilizzati sono principalmente tre: misura quello che c’è di Smart nelle città, già disponibile per i cittadini, e non solo i progetti o i dati di struttura e qualità della vita; deriva i dati principalmente da indagini ad hoc effettuate direttamente da Between, quindi utilizza dati originali, a completamento di dati ufficiali di fonte istituzionale; va a coprire una vasta gamma di aree tematiche, dalle infrastrutture a banda larga ai servizi, fino agli indicatori relativi allo sviluppo sostenibile delle città.
Il capoluogo campano risulta essere nella fascia più alta per quanto riguarda la diffusione della banda larga i servizi di smart mobility, che comprendono anche i trasporti pubblici e privati. A spiegare la bassa posizione nella classifica ci sono il poco utilizzo delle energie alternative (in particolare l’eolico e l’idroelettrico); la carenza della diffusione della mobilità alternativa, causata dal numero esiguo di veicoli elettrici in circolazione; un altro ambito in cui Napoli è carente è la smart education, causata dalla poca presenza se non totale assenza dei personal computer e delle tecnologie digitali nelle scuole.
 

di Norma Gaetani

 

Agenda

Gravetti 23 ore fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 23 ore fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 1 giorno fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 3 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto