Un 2024 segnato da una nuova emergenza per le carceri italiane. Dai problemi cronici come il sovraffollamento, la mancanza di personale, le strutture obsolete, si aggiunge...
L’Art. 27, comma 3, della Costituzione Italiana recita: “Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del...
La parola giusta è empatia, con la E maiuscola, perché i ragazzi del Carcere di Nisida e la delegazione di atleti di Aqua Centurions hanno vissuto una giornata differente scambiandosi esperienze,...
Dalla Regione Campania un nuovo investimento per il carcere di Poggioreale, quattrocento sono i nuovi frigo arrivati infatti alla Casa Circondariale. “Sono azioni simboliche, la Regione...
In Campania l’anno scorso sono stati 11 i suicidi nelle carceri, quest’anno da gennaio a luglio ne sono stati già cinque. L’ultimo è avvenuto nel carcere...
NAPOLI- Questo mese è stata pubblicata un’analisi delle cooperative Uecoop sui dati del rapporto stilato dal Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale,...
NAPOLI- «Mio padre è un soggetto allergico. Tre giorni fa ha avuto la febbre e non ha potuto prendere nemmeno una tachipirina. La temperatura gliel’hanno fatta...
NAPOLI- Cosa vuol dire, per una donna, essere “libera”? E cosa accade alle “diversamente libere” che si trovano, all’improvviso, rinchiuse in una casa circondariale? A queste,...
NAPOLI- Tirare calci ad un pallone per favorire l’ integrazione sociale: è la mission dell’iniziativa “Diamo un calcio all’ indifferenza”, giunta alla seconda edizione, promossa dalle associazioni “La...
NAPOLI- Il Centro Europeo di Studi di Nisida del Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità ha organizzato un incontro formativo sul tema del “Crescere nelle mafie: esperti a...