In occasione della Giornata nazionale del Braille, che ricorre annualmente il 21 febbraio come momento di sensibilizzazione dell’opinione pubblica nei confronti delle persone non vedenti, nella...
Vedere le stelle e ammirare l’universo, anche in Braille. È una sfida, ma anche una bellissima opportunità, che giorno dopo giorno diventa sempre più concreta: ancora...
NAPOLI- Oggi, 21 febbario, è la Giornata Nazionale del Braille, istituita nel 2007 nell’ambito della Giornata internazionale della lingua madre promossa dall’Unesco. Da circa 200 anni...
NAPOLI – «Vogliamo arrivare dove la comunicazione tradizionale non arriva». Così Giovanna De Rosa, direttrice del CSV di Napoli, struttura al servizio del volontariato che tra...
NAPOLI- «Dalla notte del 12 ottobre 2007, la mia vita non sarebbe stata più la stessa.Ero in viaggio verso Roma, un viaggio che mi avrebbe riportata...
NAPOLI – «Con la pubblicazione sul Burc dell’avviso pubblico che avvia le procedure per la trascrizione di libri in braille, a caratteri ingranditi o in formato...
NAPOLI. L’Istituto Paolo Colosimofesteggia domani, giovedì 21 febbraio 2013,la VI Giornata Nazionale del Braille. La Giornata è una ricorrenza istituita con la legge n. 126 del 3...
ROMA. La produzione di una nuova collana di libri tattili in stoffa per difendere il diritto alla lettura dei bambini ipovedenti e ciechi, promuovere processi di condivisione,...
BRUXELLES. Anche i ciechi avranno l’opportunità di scrivere su i-phone in braille e condividere quanto si scrive direttamente sui social network. Dall’idea dei ricercatori della School...
Al via l’avviso pubblico della Regione Campania per la trascrizione dei testi in braille per gli studenti con disabilità visive Ad annunciarlo è l’assessore regionale all’Assistenza...