Ammontano a 51mila euro i contributi di Coop Alleanza 3.0 che saranno distribuiti a 46 strutture di accoglienza che nei territori di presenza della Cooperativa – dal Friuli Venezia Giulia alla Puglia – si occupano di animali in difficoltà o abbandonati, tra canili, gattili ma anche centri per la fauna selvatica.

Coop Alleanza 3.0 ha a cuore la sensibilizzazione dei suoi soci e clienti contro l’abbandono e offre un sostegno economico a queste realtà.

Nell’ambito del progetto “Una cuccia per tutti”, Coop Alleanza 3.0 devolverà infatti 10 centesimi per ogni articolo ritirato nei negozi dal 5 settembre al 1° dicembre da soci e clienti della collezione Peanuts, composta da peluche dei personaggi disegnati da Schulz, e dalla ciotola, la bottiglia, la cuccia e il telo per auto.

Secondo l’Enpa (Ente Nazionale Protezione Animali), ogni anno in Italia vengono abbandonati circa 80 mila gatti e 50 mila cani, in molti casi per problemi economici, di cambio della situazione abitativa o di malattia dei proprietari, ma spesso anche per la mancanza di consapevolezza dell’impegno a lungo termine che richiede la cura di un animale domestico.

Ogni anno, gli abbandoni hanno un impatto significativo sulla capacità delle strutture di accoglienza di far fronte alla domanda. I centri per animali selvatici, inoltre, ricevono crescenti segnalazioni e richieste di aiuto per animali feriti o abbandonati, a causa anche di incidenti stradali o eventi climatici estremi.

Coop Alleanza 3.0, in coerenza con la sua missione solidale, è al fianco dei canili e delle associazioni e degli enti locali che si occupano del recupero e la cura degli animali abbandonati, anche con una giornata di donazioni dedicata all’aiuto degli amici a 4 zampe.

A luglio 2024 con “Dona la spesa” rivolta agli animali abbandonati e in difficoltà in oltre 200 punti vendita della Cooperativa, sono state raccolte più di 60 tonnellate di merci per gli animali, destinate a più di 180 associazioni e realtà locali per aiutare cani e gatti senza famiglia.

Anche EasyCoop, il servizio di e-commerce della Cooperativa, ha fornito un contributo concreto dando la possibilità ai clienti di donare fino a fine luglio: sono andate in solidarietà quasi 100 box per gli amici a 4 zampe, per un totale di oltre 3 tonnellate di prodotti, destinate a Enpa (Ente Nazionale Protezione Animali).

 

Fino al 31 gennaio i soci possono trasformare i punti della Raccolta in solidarietà. Donare è semplice: basta comunicare la propria volontà al momento del pagamento della spesa in cassa, oppure accedere al sito della Cooperativa, al link diretto all.coop/raccoltapunti, e destinarli, a partire da un minimo di 50 punti, a uno dei cinque progetti: Un pozzo per vincere la sete del Cefa: per costruire pozzi e sistemi di irrigazione in Somalia, assicurando acqua pulita e riducendo il rischio di malnutrizione e malattie. Aiuta un bambino, adotta il mondo di Caritas Children: per destinare cibo, cure mediche e istruzione per bambini in difficoltà in Africa, Asia e America Latina. Cura e prevenzione oncologica: per finanziare cure e attività di supporto oncologico presso ospedali e associazioni che fanno ricerca e prevenzione dei tumori. Cambiamento climatico e tutela dell’ambiente: a sostegno di azioni concrete per preservare l’ambiente, affrontando l’emergenza climatica a livello locale e globale. Dona la spesa: per donare aiuti alimentari a famiglie colpite dalle nuove povertà, attraverso una rete di associazioni locali.

 

Le collezioni di Coop Alleanza 3.0 continuano: fino  al 23 febbraio 2025 i soci e i consumatori riceveranno 1 bollino ogni 15 euro di spesa nei negozi della Cooperativa per la nuova collezione Edo-Alessi pensata per la cucina. Sinonimo di grande design italiano e di qualità dei materiali, la nuova raccolta premia sia chi ama cucinare sia chi è alle prime armi, oltre a celebrare una delle attività preferite dagli italiani, ovvero passare del tempo, in famiglia e con gli amici, a tavola

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui