Connettiti con noi

Primo Piano

Volontariato: tutto pronto per gli stati generali di CSVnet

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

CA_RGB_dos-2013LECCE- “Giacimenti generativi. Il Volontariato che muove” è il titolo della Conferenza Annuale di CSVnet, Coordinamento Nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato, in programma a Lecce dal 24 al 26 maggio. Dopo l’Emilia Romagna la Conferenza, realizzata ogni anno in una diversa regione, questa volta sarà ospitata in Puglia, grazie alla collaborazione con CSVPugliaNet- Coordinamento dei Centri di Servizio per il Volontariato pugliesi e il CSV Salento di Lecce.
Il rapporto tra cambiamento e sviluppo sarà alla base delle riflessioni che coinvolgeranno più di 200 rappresentati dei 75 Centri di Servizio per il Volontariato(CSV) soci di CSVnet, provenienti da tutta Italia.
«In questo periodo di crisi complessiva ci consideriamo, all’interno dell’ articolato sistema del volontariato, una risorsa preziosa per il nostro Paese” – sottolinea il presidente di CSVnet, Stefano Tabò- . Per questo, a Lecce, intendiamo valorizzare le migliori buone prassi realizzate dai CSV per lo sviluppo del volontariato e ci confronteremo soprattutto sui valori che ispirano la nostra azione e le conseguenti prospettive operative». Nell’ambito del programma, ampio spazio sarà dato alle dinamiche infra–associative per rafforzare la collaborazione ed acquisire nuove metodologie che producano risultati tangibili. La Conferenza, che vedrà la presenza del Ministro per i Beni e le Attività Culturali e il Turismo, Massimo Bray, sarà inoltre la cornice più adeguata per un confronto con gli interlocutori autorevoli del mondo istituzionale, della ricerca e del terzo settore.
IL PROGRAMMA- I lavori inizieranno venerdì 24 maggio alle 15.00, con i saluti istituzionali di Nichi Vendola, presidente Regione Puglia, Antonio Gabellone, presidente Provincia di Lecce, Paolo Perrone, sindaco di Lecce ed il presidente CSVPugliaNet, Luigi Russo.
La Conferenza entrerà poi nel vivo con la relazione di apertura del presidente di CSVnet, Stefano Tabò.
A seguire l’avvio dei gruppi di lavoro tematici (promozione; progettazione sociale; ricerca, documentazione e banca dati; formazione; accompagnamento e consulenza; Informazione e comunicazione; servizi logistici e interni; reti ed animazione territoriale). Successivamente il seminario dedicato ai rappresentanti del volontariato nei Comitati di Gestione e la presentazione pubblica del Bando Reti 2013 della Fondazione CON il Sud, con la partecipazione del suo presidente, Carlo Borgomeo.
Sabato 25 maggio, apriranno i lavori le relazioni di Nereo Zamaro, Dirigente del Servizio Coordinamento e sviluppo del Sistema statistico nazionale (Istat) e del direttore di CSVnet – Roberto Museo.
La tavola rotonda, condotta da Francesca Danese, vicepresidente di CSVnet, vedrà la partecipazione di Pietro Barbieri, portavoce Forum Nazionale del Terzo Settore, Emma Cavallaro, presidente Conferenza Permanente delle Associazioni Federazioni e Reti di Volontariato (ConVol), Silvia Conforti, rappresentante dei volontari del Servizio Civile Nazionale; Massimo Giusti, presidente della Commissione Volontariato, CSV, servizi alla persona dell’ACRI, Eva Hambach, presidente European Volunteer Centre, Edoardo Patriarca, presidente Istituto Italiano della Donazione e presidente Centro Nazionale per il Volontariato e Stefano Tabò, presidente di CSVnet.
A chiusura della tre giorni, l’Assemblea dei soci Csvnet, preceduta dalle conclusioni del presidente di CSVnet e dalla restituzione del lavoro dei gruppi tematici. È prevista la presenza del Ministro per i Beni e le Attività Culturali e il Turismo, Massimo Bray e dell’Assessore al Welfare e alla Salute della Regione Puglia, Elena Gentile.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 2 mesi fa

Volontariato, Chiara Tommasini confermata presidente di CSVnet

medolla 5 mesi fa

Le competenze dei volontari: a Roma la presentazione della ricerca Forum Terzo Settore-Caritas

Gravetti 5 mesi fa

«A sostegno di chi è fragile»: le attività della Parrocchia di Sant’Antonio di Padova di Torre del Greco

medolla 7 mesi fa

L’associazione Oratorio ANSPI San Francesco Caracciolo cerca volontari

Dall'autore

medolla 8 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 9 ore fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 5 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 5 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 8 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 14 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 3 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 5 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto