Connettiti con noi

Primo Piano

Volontariato e cittadinanza attiva in piazza con la VI edizione della Fiera dei Beni Comuni

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

FBCNAPOLI- Torna anche quest’anno la Fiera dei Beni Comuni, il tradizionale appuntamento che si pone l’obiettivo di portare la solidarietà in piazza e dare visibilità alle buone prassi del volontariato. La manifestazione, organizzata dal Csv Napoli (Centro di servizio per il volontariato) si terrà nella Mostra D’Oltremare di Napoli il 19 e 20 settembre e sarà articolata in un fitto programma di attività: tavole rotonde, convegni e seminari, mostre fotografiche, animazione, laboratori ed esibizioni musicali.
L’inaugurazione si terrà venerdì 19 settembre, alle 9,30, alla presenza dell’assessore al Welfare del Comune di Napoli Roberta Gaeta  e dell’ dell’assessore ai Beni Comuni del Comune di Napoli Carmine Piscopo . Successivamente saranno aperti gli stand espositivi delle associazioni e il ciclo di convegni, tra cui quelli sulla deontologia giornalistica, sulla questione territorio e salute e la tavola rotonda sulla riforma del Terzo Settore promossa dal governo Renzi  . Le iniziative si terranno in aule dedicate, simbolicamente, a Teresa Buonocore, Silvia Ruotolo, don Peppe Diana, Jerry Masslo, vittime innocenti della malavita organizzata. Numerose anche le attività e i laboratori coordinate dalle associazioni.
«Si rinnova un appuntamento importante, che rappresenta un punto di riferimento per le associazioni della provincia di Napoli e di tutta la Regione- sottolinea il presidente del Csv Napoli, Giuseppe De Stefano-. Quest’anno, poi, abbiamo avuto riscontri di partecipazione e adesioni da tutta Italia». Ai visitatori che vengono da fuori regione, infatti, è stato offerto un pacchetto turistico per riscoprire le bellezze del patrimonio artistico e storico della città di Napoli.
La Fiera, giunta alla sua VI edizione, da quest’anno fa parte del network nazionale di eventi di Terzo Settore “I Cantieri del Bene Comune”. Si tratta di un coordinamento di appuntamenti culturali ed espositivi che si svolgono sul territorio nazionale, non soltanto per promuovere l’agire solidale tra la cittadinanza, ma anche per proporre una visione allargata sui temi di più grande attualità con riflessioni itineranti che coinvolgeranno ogni evento.
Per il programma completo delle iniziative, è possibile consultare il sito  www.fieradeibenicomuni.it

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 4 mesi fa

CSV Napoli, l’assemblea dei soci ha eletto il nuovo consiglio direttivo

medolla 5 mesi fa

Le competenze dei volontari: a Roma la presentazione della ricerca Forum Terzo Settore-Caritas

Gravetti 5 mesi fa

«A sostegno di chi è fragile»: le attività della Parrocchia di Sant’Antonio di Padova di Torre del Greco

medolla 7 mesi fa

L’associazione Oratorio ANSPI San Francesco Caracciolo cerca volontari

Dall'autore

medolla 17 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 18 ore fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 5 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 5 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 17 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 23 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto