Connettiti con noi

Primo Piano

Verso Londra, ecco i nuovi italiani

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

[monoslideshow id=62 w=450 h=350 present=’sparkles’]
di Davide Domella
ROMA.  In totale sono 292 gli atleti che parteciperanno alla prossima spedizione di Londra 2012. Un piccolo esercito di uomini e donne pronto a difendere i colori italiani, con una piccola particolarità: 24 dei nostri azzurri sono nati all’estero. Pallanuotisti, canoisti, pallavolisti, una judoka: lo sport italiano diventa davvero a 5 cerchi, con atleti originari dei diversi Paesi del mondo. Così sul tatami a difendere il tricolore ci sarà Edwige Gwend, originaria del Camerun, mentre al tavolo da “ping-pong” ci sarà Wenling Tan Monfardini, cinese di nascita. A correre la maratona, invece toccherà a Nadia Ejjafini, italiana del marocco ex atleta della nazionale del Bahrein. Ad alzare il muro sottorete Carolina Costagrande, origine argentine, mentre sono croato e polacco i suoi colleghi della selezione maschile di pallavolo Dragan Travica e Michal Lasko.
I PRECEDENTI ILLUSTRI . Di atleti di origine straniera la nostra nazionale ne ha avuti, ma mai con un numero così folto come quest’anno. I nomi che tutti ricordano sono quelli della canoista Josefa Idem, pluricampionessa del mondo e campionessa olimpionica ai giochi di Sidney 2000, Fiona May, inglese di origine giamaicana, più volte campionessa del mondo di salto in lungo e argento alle olimpiadi australiane e Andrew Howe lo statunitense naturalizzato italiano specialista e campione del mondo di atletica leggera.
PER SAPERNE DI PIU’
L’elenco completo  dei qualificati alle Olimimpiadi di Londra 2012

Agenda

Gravetti 9 ore fa

Femminicidi, abusi digitali, paura di denunciare: perché il 25 novembre riguarda tutti noi

Gravetti 4 giorni fa

GIO.V.E., il progetto che rimette al centro i giovani del Rione Sanità Speciale SEMI DI BENE

medolla 6 giorni fa

GIORNATA MONDIALE INFANZIA, IL MONITO DI CESVI: “FUTURO DELL’UMANITÀ A RISCHIO”

Gravetti 6 giorni fa

Benessere Donna in Movimento: prevenire il tumore incidendo sui fattori di rischio “modificabili” Speciale SEMI DI BENE

Salta al contenuto