Connettiti con noi

Primo Piano

Strade più sicure, ma aumentano gli incidenti causati da abbandono

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

cane_abbandonoROMA- Le nostre strade, secondo i dati della Polizia di Stato relativi agli incidenti verificatisi nel triennio 2010-2012, sono più sicure, ma non per tutti. A non rientrare nella confortante statistica sono, ancora una volta, gli animali. Nel rapporto della Polizia si evidenzia, infatti,  un calo costante e generalizzato dei sinistri, passati dai 79.784 del 2010 ai 66.100 del 2012 con una diminuzione superiore al 17% (-7,9% nel 2010-2011, -10,1% nel 2011-2012), ma non di quelli che hanno coinvolto gli animali, che manifestano invece un’allarmante tendenza al rialzo. «Nel periodo considerato- si legge in una nota dell’Enpa-  questo tipo di eventi è aumentato dai 1.425 casi del 2010 ai 1.512 del 2012 (+6%). Non meno preoccupante è il raffronto con il calo complessivo, dal quale si evince che nel triennio in esame la percentuale di incidenti con animali (sul totale complessivo) è aumentata di mezzo punto, passando dall’1,8% al 2,3% del totale. In altri termini, mentre sono in calo i sinistri imputabili al fattore umano, crescono quelli causati da abbandono e randagismo». Per contrastare il fenomeno, l’Ente Nazionale Protezione Animali lancia un numero verde anti-abbandoni, l’800.137.079 – attivo 24 ore al giorno dal 1° luglio al 31 agosto -, contattando il quale gli automobilisti possono segnalare sia episodi di abbandono sia l’eventuale presenza di animali vaganti sulla rete autostradale del Paese. Patrocinata dal Ministero della Salute e resa possibile anche grazie al supporto di Pizzardi Editore, l’iniziativa è stata presentata oggi nel corso di un incontro promosso da Enpa, Mediafriends Onlus e Polizia di Stato.

di D.D.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

Gravetti 7 anni fa

Ottaviano, arriva l’area per la sgambatura dei cani

medolla 10 anni fa

Tornano in edicola le figurine che sostegono gli animali

Gravetti 10 anni fa

Con “Amici cucciolotti” il calendario è solidale

medolla 10 anni fa

Enpa, volontari in piazza per la tutela degli animali

Dall'autore

medolla 18 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 18 ore fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 5 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 5 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 18 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 23 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto