Connettiti con noi

Primo Piano

Scuola, il monito Ue: «Basta discriminare i precari»

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Sciopero_cobas_scuolaBRUXELLES – La discriminazione degli insegnanti precari della scuola pubblica deve cessare. Lo Stato italiano deve assicurare stipendi uguali a quelli di ruolo e, soprattutto, garantire maggiori certezze visto che svolgono lo stesso lavoro ma hanno un contratto diverso che li lascia precari anche dopo tanti anni. La richiesta, perentoria, è della Commissione Ue all’Italia, mandando avanti la procedura d’infrazione già aperta.  Ora l’Italia ha due mesi di tempo per rispondere a Bruxelles ed impedire alla Commissione di portare la procedura dinanzi alla Corte Ue. La Commissione Ue, spiega un comunicato, ha ricevuto numerosi ricorsi che indicano come questo tipo di staff è trattato in modo meno favorevole di quello permanente. In particolare, sono impiegati con contratti a termine ma “continuativi”, per molti anni, che li lasciano in condizioni precarie nonostante svolgano un lavoro permanente come gli altri. E le leggi non prevedono misure per prevenire tali abusi. Inoltre, ricevono un salario più basso dello staff permanente nonostante abbiano le stesse qualifiche ed esperienze.

di Aldo D’Amore


Primo piano

medolla 23 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto