Connettiti con noi

Primo Piano

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

La Scugnizzeria Libreria Mugnano è un posto magico, in cui si incontrano libri, giochi ma soprattutto storie. Inaugurata a marzo, la prima libreria indipendente per bambini e ragazzi aperta all’interno del centro commerciale Mugnano rappresenta la rivoluzionaria sfida della casa madre “La Scugnizzeria” di Rosario Esposito La Rossa e Maddalena Stornaiuolo. «Arrivare al cuore della gente, uscire in qualche modo dalla “bolla”, incrociare un pubblico nuovo, che non è quello solito ma che arriva comunque dal nostro territorio compreso tra Melito e Calvizzano, in un luogo come questo, un centro commerciale in cui passano circa 3milioni di persone all’anno». Così Rosario Esposito La Rossa, CEO della casa editrice Marotta&Cafiero, spiega la mission della nuova impresa dell’area nord di Napoli, dedicata alla memoria di Bruno Vallefuoco, vittima innocente di camorra.

 

Due le finalità principali: la sensibilizzazione alla lettura “ad alta leggibilità” e ai temi sociali attraverso la proposta di libri specifici per dislessici, ipovedenti e persone affette da disturbi cognitivi da un lato; l’inclusione sociale e lavorativa che da sempre costituisce l’anima dello storico progetto made in Scampia dall’altro.

 

Nella libreria, infatti, sono impiegate due ragazze, Annamaria e Martina, entrambe under 30, provenienti una da Mugnano, l’altra da Santa Maria Capua Vetere, che sognavano di fare le librarie. «Ci piaceva l’idea di una gestione al femminile, in questo modo abbiamo anche incrementato le quota rosa dell’azienda», sottolinea Rosario. La risposta del centro commerciale è stata ottima, la direzione offre spazi per presentazioni di libri, laboratori per bambini, bookcrossing ed eventi tematici. Ce ne sono già diversi in programma da Halloween a Natale, e la gente partecipa sempre di più. «Noi contiamo sull’auto-sostenibilità del progetto – precisa il responsabile della Scugnizzeria – Per ora, stiamo chiudendo con un utile. Vuol dire che c’è attenzione per questi temi. Peraltro, il pubblico risponde alla grande. Stiamo avendo grande riscontro soprattutto per l’area fumetti, per cui stiamo diventando un vero e proprio punto di riferimento sul territorio».

 

Il prossimo ambizioso obiettivo della libreria di Mugnano: quello di creare uno spin-off della Scugnizzeria di Mugnano per farla diventare “volante”. «Stiamo pensando a una sorta di carretto che ci consenta di andare nei luoghi più frequentati dalle persone, come sagre, borghi, paesini della nostra regione per portare il nostro progetto e i suoi lavori, in maniera itinerante», annuncia Rosario Esposito La Rossa. Tutte le informazioni sulle novità e sulle prossime iniziative sulle pagine social della Scugnizzeria Libreria Mugnano.

 

di Maria Nocerino

Agenda

medolla 2 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Gravetti 3 giorni fa

Povertà in Italia: una condizione stabile ma allarmante

Gravetti 3 giorni fa

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti per creare coesione e integrazione attraverso la lettura, anche nelle aree interne del Sud Italia.

medolla 4 giorni fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Salta al contenuto