Connettiti con noi

Primo Piano

“Questa è una città per bambini!”: arriva l’app per il turismo di bambini e famiglie in Campania

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI- Tutte le attività family e baby friendly in un’unica app e in una guida, questa è la straordinaria idea dell’associazione “Per Bimbi” in collaborazione con Ies comunicazione e Where Turismo. “Per Bimbi”, insieme alla sua delegazione regionale “Campania per Bimbi”, è un’associazione per la prima volta in Campania mette insieme tutte le realtà che realizzano attività di ogni tipo ispirate al baby turismo e alla fruibilità di tutta la famiglia. Da questa realtà associativa nasce l’idea di promuovere la qualità del tempo fuori casa vissuto dagli adulti insieme ai bambini, a Napoli ed in Campania attraverso la realizzazione di un app ed una guida cartacea che abbia al centro le esigenze del bambino. Per scoprire e divulgare le straordinarie bellezze della città di Napoli e di tutte le province Campane, un patrimonio che sorprendentemente si mostrerà “a misura di bambino”. Saranno indicati musei, monumenti, teatri, ristoranti, agriturismi, fattorie didattiche, spazi verdi, laboratori ludico-didattici, itinerari e visite guidate particolarmente consigliati ai piccolissimi ma anche ai bambini più grandi. L’APP, compatibile con i principali sistemi operativi, sarà geo-localizzata e consentirà così di conoscere in tempo reale quali attività stanno per iniziare, a quali è possibile prenotarsi per poterle vivere al momento della propria visita sul territorio. Il progetto è attualmente sulla piattaforma di crowdfunding Meridonare ed è possibile donare per la sua realizzazione.
«Quante volte abbiamo sentito dire: non è un Paese per bambini!- spiega Margherita Rizzuto presidente dell’associazione-. Noi vogliamo sfatare questo mito, vogliamo dimostrare che esiste una Regione a misura di bambino, vogliamo raccontare a tutti che tantissimi operatori dedicano gran parte del loro tempo a formulare un’offerta che sia rivolta alle famiglie in modo etico e responsabile».

di Caterina Piscitelli

 
 

Agenda

medolla 2 giorni fa

Giornata nazionale vittime della strada, donazioni e solidarietà per promuovere la cultura della sicurezza stradale

Gravetti 4 giorni fa

Quando il buio non fa paura: all’ombra del Vesuvio lo Showdown accende la luce dell’integrazione

Gravetti 5 giorni fa

Assalto al furgone dei giornali, sparite le copie di Metropolis, Roma e Sannio Quotidiano

Gravetti 1 settimana fa

«Rinascere insieme»: la forza silenziosa degli Alcolisti Anonimi

Salta al contenuto