Connettiti con noi

Primo Piano

Progetto “Crei” per l’inclusione sociale

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

FIRENZE – Attivare percorsi formativi di “ piccola manutenzione” al fine di favorire meccanismi di rieducazione e risocializzazione di giovani detenuti. Il lavoro, dunque, come elemento di riabilitazione e reintegrazione sociale ( come previsto dall’Ordinamento Penitenziario). È l’obiettivo del progetto ‘Crei’ per ragazzi a rischio di esclusione sociale e in messa alla prova e con pene alternative alla detenzione, che nasce dalla collaborazione del Centro di Giustizia Minorile della Toscana e l’agenzia formativa Apab. Trenta giovani -con età compresa tra 16 e 18 anni – seguiti dal Centro di Giustizia Minorile di Firenze, si prenderanno cura della scuola elementare “La Pira”, attraverso attività di giardinaggio nei campi attigui all’istituto, agricoltura biodinamica, lavori manuali e piccole manutenzioni all’interno dell’edificio stesso. “Crei”, finanziato dalla provincia di Firenze, comprende 3 moduli di 300 ore ciascuno, e prevede alla fine del corso, il rilascio di una Dichiarazione degli Apprendimenti. “Si tratta di un’iniziativa molto importante – ha detto l’assessore comunale all’istruzione Rosa Maria Di Giorgi – che permetterà a molti di uscire dalla marginalità in cui si trovano. Il progetto è altrettanto importante perché coinvolge una struttura che versa in condizioni d criticità. Una criticità -aggiunge- che riguarda anche altre scuole fiorentine e italiane e che è dovuta alla mancanza di erogazione di fondi da parte del Governo, che sta facendo degradare lentamente tutto il patrimonio scolastico”.

di Carmela Cassese

Agenda

Gravetti 2 ore fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 2 ore fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 5 ore fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 2 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto