Connettiti con noi

Primo Piano

“Le pietre non sono armi”: progetto di gentilezza urbana per diffondere bellezza e resilienza

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Parte dalle falde del Vesuvio “Le pietre non sono armi”, un progetto artistico di gentilezza urbana che parla indistintamente a bimbi, giovani, anziani: un modo semplice, innovativo e geniale per incoraggiare, per educare alla bellezza e alla cura della collettività.
«La pazienza può far germogliare delle pietre», «le parole sono pietre», «sii sempre te stesso!», «non stancarti mai di amare» sono alcune delle frasi che potranno essere trovate in giro, dipinte su alcune delle pietre realizzate dall’artista Luca Ascione, alias ALA, che vive a Cercola e che lavora in ospedale come tecnico di radiologia medica ma che da sempre ha la vocazione per l’arte.
La presentazione del progetto, una vera e propria “mostra permanente all’aperto” si è tenuta all’interno del Campo Scuola “Anch’io sono la Protezione Civile” attualmente in corso presso la scuola Modigliani di Cercola proprio per rafforzare il messaggio dell’iniziativa.
Il progetto di gentilezza urbana attraverso l’arte ha l’obiettivo di divulgare messaggi che hanno come sfondo il bene comune, attraverso pietre che l’artista dipinge a mano con disegni o frasi che inneggiano alla vita, alla resilienza e alla bellezza, per ricordare a chi trova il sassolino che anche ciò che sembra duro può diventare una carezza.
Dopo aver dipinto le pietre, Ascione posiziona poi le piccole opere d’arte lungo le strade del territorio vesuviano per diffondere i suoi messaggi.
Dunque, ecco cosa potrà accadere da oggi in poi: chiunque potrebbe incappare in una piccola pietra dipinta a mano che contiene un inno alla vita. Chiunque trovi una pietra potrà tenerla come incoraggiamento oppure portarla in un altro luogo per metterla a disposizione di altri. Inoltre potrà anche condividere una foto sui social con l’hashtag #LePietreNonSonoArmi taggando i social dell’artista su fb e su Instagram @ascionelucart.
Alla presentazione hanno preso parte tra gli altri, il sindaco di Cercola, Biagio Rossi, l’assessore alla Cultura e all’Istruzione, Caterina Manzo, e il responsabile del coordinamento territoriale di Protezione Civile Area Vesuviana “Vesuvius”, Giuseppe Piccolo.
Al termine della presentazione del progetto, Ascione ha donato delle pietre dipinte ai bambini che partecipano al Campo Scuola della Protezione Civile.
di Nadia Labriola 

Primo piano

Gravetti 14 ore fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

medolla 6 giorni fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 1 settimana fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 settimana fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Salta al contenuto