Connettiti con noi
My Library

Primo Piano

Lavoro, piano di Zanonato: «Vantaggi fiscali per chi assume giovani»

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

giovani_disoccupati_specializzatiROMA – «Qualcosa possiamo e dobbiamo farlo per aiutare i giovani», la più importante «è la riduzione del costo del lavoro per le imprese che assumono giovani. Ancora, per creare lavoro bisogna far ripartire le attività produttive, riducendo la distanza che le separa dai loro concorrenti su energia, fiscalità, burocrazia». Lo ha detto il ministro dello Sviluppo economico, Flavio Zanonato, intervistato dal quotidiano La Stampa.
IL GOVERNO – Nel particolare, Zanonato ha spiegato le due prossime misure che il Governo adotterà: «Primo, il potenziamento del fondo di garanzia, che vuol dire mettere a disposizione piu’ credito per le imprese. Secondo, vantaggi fiscali per le aziende che assumono in modo permanente i giovani nelle loro aziende. Una misura che serve a dare maggior certezza a tanti ragazzi precari o senza lavoro. Se vogliamo che i giovani rimangano nel nostro paese debbono essere messi in condizione di sposarsi, di avere una casa, di poter programmare il proprio futuro».
I NEET – Quindi quella che viene definita una defiscalizzazione delle assunzioni «sarà un’esenzione fiscale di tasse e contributi per l’intero montesalari di nuovi assunti a tempo indeterminato. La durata? Dipendera’ dalle risorse disponibili. L’importante e’ fare uno sforzo: abbiamo due milioni e mezzo di giovani – una cifra che fa venire i brividi – che non lavorano e non studiano, i cosiddetti Neet».
 

Primo piano

medolla 22 ore fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 4 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 6 giorni fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Gravetti 7 giorni fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

Salta al contenuto