Connettiti con noi

Primo Piano

«In Campania due persone su cinque sono a rischio povertà». Emergency attiva a Napoli il progetto di sostegno alle famiglie

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

La campagna solidale di Emergency “Nessuno Escluso. Neanche chi ora è in difficoltà”, che ha già toccato le città di Roma, Piacenza e Milano, arriva anche a Napoli.

A supportare il progetto, il Comune di Napoli attraverso la Spesa Sospesa attivata nei mesi più duri della pandemia quando il lockdown della scorsa primavera ha messo in ginocchio la tenuta sociale di migliaia di famiglie del territorio.

Emergency ha raccolto, con il contributo di Spesasospesa.org che, appoggiandosi sulla Piattaforma blockchain Regustoe grazie al supporto diSorgenia e Henkel, circa 160.000 euro da utilizzare per la distribuzione dei pacchi.  Nei prossimi giorni i volontari di Emergency (che girano in coppia e con un badge identificativo) consegneranno il pacco spesa nei quartieri di Pianura e Ponticelli – con il centro di raccolta nei pressi dell’ambulatorio per migranti e persone disagiate – a circa 100 famiglie in totale.

La consegna del pacco alimentare, al quale si aggiunge quello per l’igiene personale e per la pulizia della casa, rispetterà una consegna settimanale. Rossella Miccio, presidente di Emergency, ricorda: «Secondo il rapporto Regional Yearbook 2020 di Eurostat, in Campania due persone su cinque sono a rischio di cadere in povertà. Si tratta soprattutto di una nuova categoria di persone, che fino a oggi era riuscita a vivere lavorando in nero o saltuariamente, e si trova quindi fuori dai radar dell’aiuto tradizionale e istituzionale. Proprio per questo, era fondamentale per noi portare solidarietà a una delle città più duramente colpite dalla crisi economica provocata dalla pandemia».

Dalle 100 già destinatarie, Emergency è pronta ad arrivare «fino a 500 famiglie. Chi lavorava presso una pizzeria o un ristorante, magari in nero, ha visto il proprio impiego sfumare nel nulla chiarisce Peppino Fiordelisi, coordinatore dei volontari di Emergency in Campania.

di Antonio Sabbatino

Dall'autore

medolla 13 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 13 ore fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 5 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 5 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 13 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 18 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto