Connettiti con noi

Primo Piano

Il giuramento di Obama esalta il ruolo del volontariato

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

USA. Una giornata dedicata al prossimo, nata per ricordare Martin Luther King, di cui si celebra la nascita (15 gennaio) ogni terzo lunedì di gennaio, che quest’anno coincide con il giuramento pubblico di Obama. Per questo, il presidente ha chiesto agli americani di onorare il ricordo dell’attivista e premio Nobel per la pace dedicando la giornata di sabato alle persone in difficoltà. Il Martin Luther King Day (o anche National Day of service) è sempre stato un giorno dedicato al volontariato, ma Obama è stato il primo presidente a inserirlo ufficialmente tra i festeggiamenti del weekend inaugurale, quattro anni fa, e si augura che diventi una tradizione che sarà portata avanti da tutti i presidenti. Il suo appello ad aiutare gli altri servì senza dubbio a spingere il Congresso a un accordo bipartisan per finanziare con 6 miliardi di dollari i programmi di volontariato. Ma la crisi economica ha ostacolato la crescita di donazioni e partecipazione, e alcune iniziative sono state ridimensionate o cancellate.
LE BIBBIE. Oggi, alle 12 circa (in Italia saranno le 18), Obama giurerà sui gradini del Campidoglio. E lo farà su due copie della Bibbia, quelle di Abraham Lincoln (già usata quattro anni fa) e Martin Luther King, una scelta simbolica in nome della battaglia per l’uguaglianza, nell’anno che segna il cinquantesimo anniversario della Marcia su Washington di King e il 150esimo anniversario del Proclama di emancipazione, con cui Lincoln abolì la schiavitù negli Stati confederati.

di Francesco Gravetti

Agenda

medolla 15 ore fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Gravetti 4 giorni fa

Giornata mondiale della salute mentale: quando il silenzio non è una cura

medolla 4 giorni fa

Bosco in Rosa, l’happening per beneficenza al femminile

Gravetti 6 giorni fa

Giornate FAI d’Autunno 2025: oltre 700 luoghi aperti in 350 città. In Campania visite in più di 50 siti tra Napoli, isole, Vesuvio e province

Salta al contenuto