Connettiti con noi

Primo Piano

I giovani, la scuola e il dono: aperte le adesioni al #DonoDay2021

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Anche nel 2021 il Ministero dell’Istruzione collabora con l‘Istituto Italiano della Donazione per il Giorno del Dono e invita tutte le scuole a partecipare a #DonoDay2021 Scuole: saranno ancora una volta gli studenti a dare…lezione di dono!

Il progetto, che ad oggi ha coinvolto oltre 370 scuole e quasi 49.000 studenti, nasce per diffondere la cultura del dono in tutti i suoi aspetti ed è rivolto alle scuole di ogni ordine e grado presenti sul territorio italiano.

Tante sono le opportunità di partecipazione:

Aderire al contest #DonareMiDonaPartecipare è facilissimo: la scuola, una classe, un gruppo di ragazzi o il singolo studente realizza uno o più prodotti artistici (un video – di massimo 1’30” –o un altro elaborato artistico) raccontando la propria idea di dono. Sono accettati anche più elaborati provenienti da una stessa classe o scuola.A breve verranno comunicati i premi riservati ai vincitori.Per iscriversi è sufficiente compilare il form entro il 30 giugno 2021 scegliendo adesione attiva.

(Possono essere effettuate anche più adesioni da parte di singole classi o di gruppi di ragazzi)

• Diventare testimonial del Giorno del Dono
La scuola si impegna a diffondere tra gli studenti i valori del Giorno del Dono e le iniziative a esso collegate.

In questo caso è sufficiente compilare il form entro il 4 ottobre 2021 e scegliere adesione morale.

• Portare il Giorno del Dono nella propria scuola/cittàNonostante l’emergenza (e sempre nel rigoroso rispetto delle disposizioni in essere che verranno emanate) vorremmo ipotizzare ugualmente la vostra tappa del Roadshow del Dono: da remoto, in presenza o nelle modalità che, alla data stabilita, saranno possibili.• Inviare le proprie storie di dono
Raccontare e far raccontare agli studenti storie di dono, comprese testimonianze di come avete affrontato/state affrontando il dono in questi giorni di difficoltà per il Paese. Inviate una mail, taggate IID su Facebook/Instagram o scrivete via sms/whatsapp al 333.4834475. Tutte le storie saranno pubblicate sui profili social dell’Istituto per diffondere sempre di più la cultura del dono.Tutte le informazioni su giornodeldono.org.

Per ogni ulteriore informazione: 02.87390788 o comunicazione@istitutoitalianodonazione.it.

Online anche il video Aspettando #DonoDay2021!

Agenda

Gravetti 54 minuti fa

Castellammare apre la strada all’amministrazione condivisa: un modello innovativo di co-progettazione tra Comune e terzo settore

Gravetti 3 giorni fa

America’s Cup 2027 a Napoli: opportunità o rischio per Bagnoli?

Gravetti 6 giorni fa

Castellammare, ecco “Stabia Solidale”: un bene confiscato alla camorra diventa spazio per i più deboli

medolla 1 settimana fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Salta al contenuto