Connettiti con noi

Primo Piano

Giocano e usano psicofarmaci: gli italiani secondo il Censis

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

nuove_drogheROMA – Il 31% dei genitori italiani gioca quotidianamente con i videogiochi anche per piu’ di due ore. E oltre il 30% degli adolescenti dichiara di conoscere ragazzi che giocano al poker online. Emerge questo dall’ultimo dei quattro incontri del tradizionale appuntamento di riflessione di giugno “Un mese di sociale”, dedicato quest’anno a “La società impersonale”, organizzato dal Censis.
I DATI «L’identità delle persone poggia sempre più sull’aspetto estetico. Siamo terzi al mondo per numero di interventi di medicina e chirurgia estetica in rapporto alla popolazione». Nel 2012 in Italia – continua il Censis – gli interventi di medicina estetica sono aumentati del 24,5% e ogni settimana aprono in Italia 4 nuovi centri specializzati in tatuaggi. Crescono le paure collettive: guidano la classifica quelle per il futuro dei figli e per la disoccupazione, aumenta di 10 punti percentuali quella di essere rapinati in casa. Su tutte svetta la paura del degrado ambientale e la distruzione dell’equilibrio naturale. Per quanto riguarda i figli, si temono incontri pericolosi in rete (pedofili) e bullismo. Intanto -conclude il Censis- aumenta il consumo di psicofarmaci: +16,2% di antidepressivi in 6 anni.


di Francesco Gravetti

Primo piano

medolla 10 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto