Connettiti con noi

Primo Piano

Geo Barents: fermo amministrativo di 20 giorni

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

La Geo Barents, nave di ricerca e soccorso di MSF, ha ricevuto ordine di fermo amministrativo di 20 giorni da parte delle autorità italiane per il presunto mancato rispetto delle istruzioni della Guardia costiera libica durante l’operazione di soccorso di sabato e perché avrebbe messo in pericolo la vita delle persone soccorse.

“Il fermo amministrativo-spiega Fulvia Conte responsabile soccorsi di MSF-riguarda il secondo soccorso dell’ultima rotazione di Geo Barents, quello avvenuto il 16 marzo in cui siamo stati ostacolati e attaccati dalla Guardia Costiera libica, un episodio che avevamo denunciato con le immagini messe a disposizione da Sea Bird 2.Mentre soccorrevamo 146 persone, un pattugliatore della Guardia Costiera Libica donato dall’Italia 1 anno fa, ha bloccato le operazioni di soccorso mettendo in pericolo le persone sul barchino e minacciando il personale MSF.La Guardia Costiera Libica, finanziata dall’Italia e dalla UE, mette in pericolo la vita delle persone in mare e cerca di fermare le operazioni di salvataggio della società civile.

Vediamo un accanimento- conclude Conte- contro le ONG. Si vuole fermare chi al contrario degli stati costieri cerca di garantire la vita delle persone in mare e cerca di garantire missioni di ricerca e soccorso, tra l’altro testimoniando la costante e deliberata violazione del diritto internazionale e di quegli stessi trattai che anche l’Italia ha firmato”.

Agenda

Gravetti 12 ore fa

Castellammare, ecco “Stabia Solidale”: un bene confiscato alla camorra diventa spazio per i più deboli

medolla 2 giorni fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Gravetti 5 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 5 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Salta al contenuto