Connettiti con noi

Primo Piano

Carovana antimafie, in viaggio da 18 anni / VIDEO

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

PALERMO – La Carovana antimafie, promossa da Arci, Libera e Avviso Pubblico riprende il suo cammino. Sono passati 18 anni dalla prima edizione, che per dieci giorni, a un anno e mezzo dalle stragi di Capaci e via D’Amelio, attraversò la Sicilia per portare solidarietà a chi operava in prima fila per garantire legalità e giustizia, ma anche per sensibilizzare i tanti cittadini incontrati durante il viaggio sulla necessità di alzare la testa e lottare contro il potere mafioso.

Il tema che unirà come un lungo filo rosso le circa 90 tappe del viaggio che si concluderà l’11 ottobre in Sicilia, dopo aver attraversato tutte le regioni italiane, ma anche Francia e Tunisia, è quello del ‘Fare società’, costruire comunità alternative mettendo al centro il valore della partecipazione e dell’educazione popolare alla legalità e alla giustizia sociale. Fino al 21 aprile la carovana sarà in Toscana. Il 17 maggio arriva in Puglia, poi in Campania, Basilicata, Calabria e Sicilia (fino a giugno). A settembre va all’estero (Francia e Tunisia), prima della tappa finale siciliana.

di Francesco Gravetti

Primo piano

medolla 18 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto