Connettiti con noi

Primo Piano

CSV Napoli: beni comuni e volontariato protagonisti della Fiera 2016

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI- Sarà il Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore a Napoli ad ospitare, nei giorni 11 e 12 Novembre, l’edizione 2016 della Fiera dei Beni Comuni, uno dei più importanti appuntamenti su volontariato, terzo settore e solidarietà in Italia. Giunta alla sua ottava edizione, l’iniziativa promossa dal CSV Napoli vuole puntare i riflettori sui temi della sussidiarietà, della sostenibilità, della finanza etica e dell’economia solidale.
Due giornate di condivisione per riflettere sul rispetto dei beni comuni e sulla fattibilità di una loro gestione condivisa, per ripensare in modo critico gli stili di vita, per diffondere buone prassi e sensibilizzare all’adozione di comportamenti consapevoli.
La Fiera dei Beni Comuni da sempre rappresenta un luogo privilegiato di confronto tra esponenti istituzionali, rappresentanti del mondo del non profit, imprese e cittadini sulle sfide da affrontare e gli impegni da intraprendere per rafforzare i legami della comunità e contribuire al miglioramento della qualità della vita di tutti. Anche quest’anno ci saranno convegni, seminari e workshop, mentre le associazioni di volontariato racconteranno la loro attività con stand espositivi ed altre iniziative. Ricco il programma: si inizia venerdì 11 alle 9 con l’inaugurazione, alla quale parteciperanno il presidente del Csv Napoli Nicola Caprio, il sindaco di Napoli Luigi de Magistris e il presidente del Consiglio Regionale della Campania Rosetta D’Amelio.  A seguire, il percorso partecipato  “Laboratorio Beni Comuni”: una serie di tavole rotonde nelle quali si confronteranno sindaci, amministratori della provincia di Napoli ed esponenti del mondo del volontariato italiano. Ampio spazio verrà dedicato alle nuove generazioni, con due seminari interamente dedicati ai giovani e con la “caccia al tesoro: alla ricerca dei Beni Comuni”: un modo per conoscere e rispettare i beni della città attraverso il gioco e il divertimento, che coinvolgerà oltre 100 studenti di scuole di Napoli e provincia.
Sempre venerdì 11, prevista la tavola rotonda “Economia e Solidarietà” con l’intervento, tra gli altri, del sottosegretario al Welfare Luigi Bobba e del presidente del Csvnet Stefano Tabò. Sabato 12, invece, a partire dalle 9 si parlerà di disagio minorile, relazione con la comunità, decrescita felice in due diversi seminari. Nel pomeriggio, seminario su finanza, sobrietà e felicità. La Fiera dei Beni Comuni è inserita nel network nazionale “I Cantieri del Bene Comune”.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

medolla 2 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 3 ore fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 4 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 4 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 2 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 8 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 3 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 5 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto