Connettiti con noi

Primo Piano

Basta un fiore per sostenere i progetti contro la mortalità infantile

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ORCHIDEA2013_ROMA- L’Orchidea dell’UNICEF quest’anno si rinnova e torna – i prossimi 5 e 6 ottobre – in oltre 1.100 piazze italiane a sostegno dei progetti contro la mortalità infantile. Migliaia di volontari dell’UNICEF offriranno al pubblico – a fronte di una donazione minima di 10 euro – una lattina di semi dell’albero di Orchidea (Bauhinia Purpurea) insieme a un tazza a scelta fra tre diversi disegni della popolarissima Pimpa, tutti dedicati ai diritti dei bambini. L’immagine della Pimpa è stata gentilmente concessa da Francesco Tullio Altan e Quipos.
LA DONAZIONE- «Siamo giunti quest’anno al sesto appuntamento con l’Orchidea dell’UNICEF – ha dichiarato Giacomo Guerrera, Presidente dell’UNICEF Italia-. Vogliamo chiedere a tutti di fare un gesto simbolico attraverso una lattina di semi di albero di Orchidea e far crescere così idealmente la vita di un bambino». Attraverso l’Orchidea dell’UNICEF saranno sostenuti progetti di lotta alla mortalità infantile, in particolare in Africa centrale e occidentale,  perché ancora oggi nel mondo  ogni giorno muoiono 18.000 bambini sotto i 5 anni per cause prevenibili e malattie curabili. I fondi raccolti saranno investiti in un pacchetto integrato di interventi per l’infanzia che comprende: campagne di vaccinazione, distribuzione di zanzariere, visite prenatali e assistenza al parto, somministrazione di sale iodato e vitamina A, terapie di reidratazione orale, prevenzione e cura della malnutrizione, miglioramento dell’accesso all’acqua e delle condizioni igieniche, tutti servizi essenziali per la sopravvivenza dei bambini. In questa occasione, verrà lanciata l’iniziativa UNICEF Wishes, attraverso la quale sarà possibile scrivere un augurio personalizzato attraverso un SMS (ad un numero che sarà attivo dal 5/10); l’UNICEF selezionerà i 1.000 messaggi più belli e farà recapitare le lattine personalizzate agli autori dei messaggi. Parallelamente al weekend di mobilitazione, dal 23 settembre al 13 ottobre, IKEA devolverà all’UNICEF 2 Euro per ciascuna delle piante di Orchidea vendute nei suoi 20 negozi in tutta Italia.

di Davide Domella

Primo piano

medolla 1 giorno fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 4 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto