Connettiti con noi

Primo Piano

Banco Alimentare Campania: aumentano le famiglie da aiutare ma anche le donazioni. In arrivo le borse di studio

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Numeri confortanti per quanto riguarda il Rendiconto (tanti progetti con le istituzioni – Europa, Ministeri, Regione, Comuni e tanti donatori e tante aziende che ci sostengono e credono nel nostro lavoro) e sconfortanti per quanto riguarda le famiglie aiutate che aumentano sempre di più, con tante richieste in lista d’attesa. Sono questi i dati appena emersi dal Direttivo del Banco Alimentare Campania. “Ma la cosa più importante non sono i numeri, ma le persone – fanno sapere i membri del Banco Alimentare Campania – la discussione è infatti emerso che la scoperta più bella in questo tempo drammatico è la parola “amicizia”. Senza questa amicizia ideale che ha come criterio la correzione e ha come volto, in qualunque condizione, la letizia, tutto inevitabilmente implode.” Successivamente c’è stato un momento conviviale. “Dopo il Direttivo abbiamo vissuto una serata insieme a tutti i nostri volontari e dipendenti – fanno sapere – abbiamo provato “un brivido di commozione” nell’ascoltare le testimonianze sul lavoro svolto e la riscoperta di una amicizia che dà identità e non giudica, ma aiuta a migliorare e fa ripartire, senza ricatti o rimorsi. Questa è la vera novità che ci muove: un’amicizia autentica.” Un cammino verso una liberazione, non animata dal volontarismo, ma da una affezione. Nelle foto don Giussani – fondatore del Banco Alimentare in Italia – sembra sorridere dietro a tutti i membri e amici. Inoltre, nell’occasione è stato rivolto in pensiero al prof. Antonio Picariello che è mancato un anno fa. Infine, sono stare finanziare borse di studio per studenti universitari in difficoltà, intitolate proprio a Picariello: un piccolo segno rispetto allo sconfinato amore che aveva per i suoi studenti e per i poveri.

di Mirella D’Ambrosio

Agenda

Gravetti 3 ore fa

Volontariato: l’impegno gratuito diventa competenza certificata

Gravetti 1 giorno fa

Castellammare apre la strada all’amministrazione condivisa: un modello innovativo di co-progettazione tra Comune e terzo settore

Gravetti 4 giorni fa

America’s Cup 2027 a Napoli: opportunità o rischio per Bagnoli?

Gravetti 1 settimana fa

Castellammare, ecco “Stabia Solidale”: un bene confiscato alla camorra diventa spazio per i più deboli

Salta al contenuto