Connettiti con noi

Primo Piano

Allarme vaccinazioni, l’Unicef: «Mancano a 1 bambino su 5»

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NYHQ2010-2643ROMA – Un milione e mezzo di bambini nel 2011 non sarebbero morti se fossero stati vaccinati. A sottolineare l’allarmante dato è l’Unicef, in occasione dell’inizio della settimana mondiale delle vaccinazioni. Nel dettaglio, evidenzia l’organizzazione, un bambino su cinque non ha ancora ricevuto vaccini salvavita per motivi di esclusione sociale e geografica, mancanza di risorse, sistemi sanitari deboli o a causa di conflitti, così come sta succedendo ai bambini della Siria o di alcune zone dell’Africa occidentale.
Ogni bambino nel mondo ha bisogno di essere vaccinato per proteggere al meglio la sua salute. I vaccini, secondo l’U.s. Centers for disease control and prevention, salvano la vita di 2-3 milioni di fanciulli ogni anno, rappresentando uno dei piu’ grandi risultati nella salute pubblica dell’ultimo secolo. Pur avendo le vaccinazioni dei costi molto contenuti, nel 2011 22,4 milioni di bambini non sono stati vaccinati: un milione in piu’ rispetto all’anno precedente.
 
LA SITUAZIONE – L’Unicef e’ preoccupato che l’impegno globale per vaccinare ogni bambino rallenti per mancanza di fondi e che la volontà politica ristagni. Nel 2011, solo 152 su 193 Stati membri dell’Oms hanno destinato voci di bilancio alle vaccinazioni. Le disuguaglianze persistono all’interno e tra i paesi. I bambini delle famiglie più ricche hanno maggior accesso a migliori servizi per la salute in determinati paesi e godono di tassi di copertura vaccinale piu’ alti. Secondo l’Unicef, i governi devono provvedere a sufficienti investimenti e le innovazioni dovrebbero essere incoraggiate, così come per la recente introduzione dei vaccini contro polmonite e diarrea. Un fermo supporto politico è ancor più importante e necessario per estendere i benefici dei vaccini ai bambini delle famiglie più povere e che vivono nelle comunità più remote.
GUERRERA – «Malattie mortali come polio, tetano e morbillo possono essere facilmente prevenute con vaccini poco costosi: per vaccinare un bambino contro la polio bastano solo 33 centesimi, un vaccino contro il morbillo costa appena 17 centesimi. Chiediamo a tutti di sostenere con una donazione le nostre campagne di vaccinazione e di destinare il 5xmille della dichiarazione dei redditi all’Unicef: trasformeremo il vostro 5xmille in vaccini e altri interventi salvavita.  Aiutateci a salvare la vita di tanti bambini», ha dichiarato il Presidente dell’Unicef Italia Giacomo Guerrera. Domani parte la Settimana mondiale delle vaccinazioni, un’iniziativa globale, celebrata ogni anno per promuovere l’uso dei vaccini salvavita, uno degli strumenti più potenti al mondo per proteggere i bambini dalle malattie killer.

Agenda

Gravetti 17 ore fa

Castellammare apre la strada all’amministrazione condivisa: un modello innovativo di co-progettazione tra Comune e terzo settore

Gravetti 4 giorni fa

America’s Cup 2027 a Napoli: opportunità o rischio per Bagnoli?

Gravetti 7 giorni fa

Castellammare, ecco “Stabia Solidale”: un bene confiscato alla camorra diventa spazio per i più deboli

medolla 1 settimana fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Salta al contenuto