Connettiti con noi

Notizie

ZeroZeroCinque lancia un appello a Monti: “L’Italia divenga artefice della Tassa sulle Transazioni Finanziarie”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Milano. “La campagna ZeroZeroCinque accoglie con grande soddisfazione le raccomandazioni che emergono dai lavori preparatori al Forum sulla cooperazione promosso dal Ministro per la Cooperazione Internazionale e dalla Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Esteri, in programmae domani a Milano.” Si apre così la nota diramata in serata dal gruppo, da tempo noto per essere impegnato a ridisegnare un’economia più “giusta”.
IL DOCUMENTO – Dal documento preparatorio del gruppo di lavoro “Come l’Italia immagina la cooperazione allo sviluppo post 2015”, i risultati del quale saranno presentati domani mattina alla presenza del premier Mario Monti, emerge “chiaramente la raccomandazione che il nostro Paese – continua la nota –  sostenga l’introduzione della Tassa sulle Transazioni Finanziarie (TTF), impegnandosi a destinare alla cooperazione internazionale almeno il 50% del gettito raccolto. ”
LE ADESIONI E L’APPELLO – Questa raccomandazione avanzata nel  Forum della Cooperazione è quanto mai attuale. “In questi giorni è cruciale la piena e convinta adesione dellItalia al percorso europeo per lintroduzione entro la fine dellanno della TTF attraverso la procedura della cooperazione rafforzata” dichiara Andrea Baranes, portavoce della campagna ZeroZeroCinque. Le negoziazioni tra almeno nove Stati Membri dell’Unione Europea sono in corso- Germania e Francia hanno già inviato alla Commissione Europea una lettera di pieno supporto al percorso della cooperazione rafforzata ed hanno contemporaneamente invitato  altri Stati Membri, tra cui l’Italia, ad aderirvi al più presto. “Chiediamo al Premier Monti e al Ministro Grilli di sostenere attivamente questo processo, affinché l’Italia possa ricoprire un ruolo da protagonista, per una causa che è ampiamente sostenuta dallopinione pubblica italiana ed europea. continua Baranes    “Oggi il 70% delle operazioni sulla borsa di New York sono High Frequency Trading, transazioni eseguite nell’arco di secondi o di millesimi di secondo da computer, senza nessun intervento umano. In Europa tali operazioni sarebbero “solo” il 40% del totale. Transazioni che non hanno nessun legame con l’economia reale, ma che esasperano la volatilità e l’instabilità sui mercati, distruggendo vite a livello globale, con effetti ancora più drammatici nei Paesi più poveri e più vulnerabili. La TTF renderebbe molto meno convenienti, se non impossibili, tali transazioni e genererebbe un gettito che in parte chiediamo di destinare ad iniziative di cooperazione con i Paesi del Sud del mondo e a programmi per il contrasto ai cambiamenti climatici.
                                                                                                                                                                                                                                                                                    di Luciana Latte
PER SAPERNE DI PIU’:
www.zerozerocinque.it
 


 

 

Agenda

medolla 4 giorni fa

Giornata nazionale vittime della strada, donazioni e solidarietà per promuovere la cultura della sicurezza stradale

Gravetti 6 giorni fa

Quando il buio non fa paura: all’ombra del Vesuvio lo Showdown accende la luce dell’integrazione

Gravetti 7 giorni fa

Assalto al furgone dei giornali, sparite le copie di Metropolis, Roma e Sannio Quotidiano

Gravetti 1 settimana fa

«Rinascere insieme»: la forza silenziosa degli Alcolisti Anonimi

Salta al contenuto