Connettiti con noi

Notizie

Un giorno per colorare una città, Sprays and Pencils a San Giorgio

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

[monoslideshow id=83 w=450 h=350 present=’sparkles’]
di Sandro Di Domenico
NAPOLI – In meno ventiquattr’ore hanno colorato le grigie mura del ponte della Circumvesuviana di San Giorgio a Cremano. Protagonisti i volontari napoletani ed europei di “Sprays and Pencils”, bombolette e matite in italiano. Un progetto durato una settimana e conclusosi ieri, giovedì, presso il Centro Informagiovani di San Giorgio a Cremano con il patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Giovanili – Assessore Michele Carbone. Il corso di formazione, finanziato dall’Unione Europea attraverso il Programma “Gioventù in Azione” e coordinato dall’Associazione di promozione sociale Lunaria in collaborazione con Inward – Osservatorio sulla Creatività Urbana, si è focalizzato sulla street art come strumento di dialogo intergenerazionale, inclusione sociale e coinvolgimento di persone di età differenti nel processo di riqualificazione delle zone periferiche.
L’ENTUSIASMO – Un successo per la partecipazione di giovani, almeno una trentina e, comuni cittadini giunti in via Recanati e via Mazzini, il luogo dove la realtà è stata ridisegnata dai volontari ispirati dagli ideali della pace e dei diritti umani arrivando, su richiesta, alle saracinesche dei negozi e di edifici privati. Uomini e donne che cedendo uno spazio bianco alla creatività dei partecipanti, hanno voluto così testimoniare l’entusiasmo per l’iniziativa dei giovani: olandesi, portoghesi, francesi, greci, ungheresi e turchi in collaborazione con i ragazzi delle scuole superiori di San Giorgio a Cremano coinvolti nelle attività laboratoriali che hanno preceduto l’opera d’arte moderna. Senza dimenticare Maradona e i richiami alla cultura locale napoletana.

Agenda

medolla 29 minuti fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Gravetti 21 ore fa

Povertà in Italia: una condizione stabile ma allarmante

Gravetti 1 giorno fa

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti per creare coesione e integrazione attraverso la lettura, anche nelle aree interne del Sud Italia.

medolla 2 giorni fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Salta al contenuto