Connettiti con noi
My Library

Notizie

Un aiuto per i bambini in ospedale

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA. Un cestino di pere, per sostenere ABIO e le sue attività. In 100 piazze italiane, infatti,  sabato 29 settembre i volontari dell’associazione per i diritti dei bambini in ospedale, porteranno nelle città italiane il sorriso che ogni giorno regalano ai bambini e agli adolescenti nelle strutture ospedaliere. Con un’offerta per l’acquisto del cesto di frutta si aiuterà l’associazioni a realizzare corsi di formazione per introdurre nuovi volontari nei reparti pediatrici e garantire così una presenza qualificata e costante per i bambini in ospedale. ABIO, acronimo di Associazione per il bambini in ospedale, è una realtà nata nel 1978 per promuovere l’umanizzazione dell’ospedale e sdrammatizzare l’impatto del bambino e della sua famiglia con le strutture sanitarie.
DOVE. L’iniziativa di finanziamento si svolgerà a livello nazionale. In oltre 100 piazze italiane si potranno ascoltare le esperienze dei volontari e approfondire insieme a loro la Carta dei Diritti dei Bambini e degli Adolescenti in Ospedale. Per i bambini palloncini, giochi, sorrisi: una vera e propria festa dedicata alla solidarietà e al volontariato. L’Ottava Giornata Nazionale ABIO gode dell’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e ha ricevuto il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Segretariato Sociale RAI. Anche Regioni, Province e Comuni supportano l’iniziativa mediante la concessione del Patrocinio.

di Sofia Curcio

 
PER CONOSCERE LE PIAZZE IN TUTTA ITALIA
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Primo piano

medolla 22 ore fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 4 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 6 giorni fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Gravetti 7 giorni fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

Salta al contenuto