Connettiti con noi

Notizie

Ufficio per disabili? ascensore off limits

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

CATANIA – E’ l’ufficio dell’Asp di Catania dove i disabili di tutta la provincia chiedono o rinnovano la patente di guida, ma l’ingresso non è affatto garantito a tutti: l’ufficio è al secondo piano, e le carrozzelle non entrano nel piccolo ascensore che si trova vicino all’ingresso principale. In viale Vittorio Veneto code e proteste : le attese sono molto lunghe e perché arrivi il proprio turno è necessario attendere anche ore, perché lo sportello è aperto solo due giorni a settimana ed arrivano utenti da tutti i 58 Comuni etnei. E’ vero che i moduli sono scaricabili online sul sito dell’Asp, ma poi il “tappo” per presentare le domande si forma lo stesso.
ASCENSORE – Con l’aggravante dell’ascensore, troppo stretto per consentire il passaggio delle ruote di molti modelli di carrozzine per disabili. Inoltre, si tratta di un mezzo ormai vecchio, e spesso soggetto a guasti. Com’è accaduto recentemente, quando non dava affatto segni di vita. Un problema anche per chi si rivolge all’ufficio. Dall’azienda sanitaria provinciale di Catania fanno sapere che il problema sarà risolto al più presto mettendo sul pianerottolo, a disposizione degli utenti, una carrozzina omologata delle dimensioni adatte ad entrare nell’ascensore. Per smaltire le lunghe file, continua l’Asp catanese, invece è già stato avviato l’iter per aprire sedi periferiche nei comuni di Acireale, Paternò e Caltagirone.
Fonte Italpress

di Valeria Catalano

valeria.cat@gmail.com

Agenda

medolla 1 giorno fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Gravetti 2 giorni fa

Povertà in Italia: una condizione stabile ma allarmante

Gravetti 2 giorni fa

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti per creare coesione e integrazione attraverso la lettura, anche nelle aree interne del Sud Italia.

medolla 4 giorni fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Salta al contenuto