Connettiti con noi

Notizie

Terremoto, la solidarietà corre sul web

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

MODENA. L’Associazione Servizi per il Volontariato Modena, in collaborazione con il Forum provinciale del Terzo settore e la rete delle organizzazioni operative sul territorio modenese, hanno aperto un conto corrente per raccogliere fondi destinati alle associazioni che stanno operando in emergenza nei territori colpiti dal terremoto dell’Emilia-Romagna, in particolare nei distretti di Mirandola e Carpi. L’IBAN del conto corrente “Emergenza terremoto rete del Terzo Settore provincia di Modena” aperto da Associazione Servizi per il Volontariato Modena (C.F. 94063990363) è: IT69W0200812930000102093115.
SITO INTERNET DEDICATO – «L’impegno assoluto – spiegano – è di gestire tali fondi con la massima trasparenza dando comunicazione sul sito creato ad hoc delle donazioni raccolte e della destinazione delle stesse». I fondi verranno destinati alle oltre 150 associazioni di volontariato, di Protezione civile, di promozione sociale e altri soggetti del terzo settore che sono operativi sui territori devastati dal terremoto e per progetti da loro promossi relativi alla fase di ricostruzione.
Il sito in questione – terremoto.volontariamo.com – è gestito dagli operatori del Centro di Servizio per il Volontariato di Modena e dedicato all’emergenza terremoto. Una sezione per capire che cosa serve sui territori colpiti dal sisma, una per chi si vuole mettere a disposizione con ore di volontariato. Diverse, invece, le sezioni a disposizione dei cittadini: da come donare alle richieste dai territori a dove consegnare il materiale raccolto. Tutte informazioni che vengono costantemente aggiornate dagli operatori del Centro. «Abbiamo cercato di muoverci rapidamente, come volontariato, perché quello che possiamo fare noi con i volontari è complementare diverso dall’operato della protezione civile – ha detto Angelo Morselli, presidente dell’ASVM, associazione che gestisce il Centro di Servizi per il Volontariato di Modena – ci sono volontari appartenenti alle associazioni del territorio che si stanno occupando della distribuzione dei pasti o dell’animazione nei campi: è necessario riconquistare ora quel senso di comunità che la perdita della casa o delle certezze di una vita possono mettere in crisi. E’ poi fondamentale, per noi – continua il Presidente – il raccordo, nell’operare, con la Protezione Civile per capire le esatte necessità del territorio colpito dal terremoto e con il Forum del Terzo Settore di Modena». Il sito è stato donato al Centro di Servizi per il Volontariato di Modena dalla ditta DMDigital di Bastiglia.
PER SAPERNE DI PIU’
Il sito internet

foto Stefano Torreggiani

Primo piano

Gravetti 3 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 5 giorni fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Gravetti 6 giorni fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

medolla 2 settimane fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

Salta al contenuto