Connettiti con noi

Notizie

Terremoto in Emilia Romagna, la situazione degli sfollati

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

BOLOGNA. Sono ancora 2.160 i cittadini colpiti dal terremoto accolti nelle strutture ricettive della regione. A fornire dati è numeri è  l’assessore regionale alla Sicurezza, Paola Gazzolo, nella sua comunicazione al Consiglio regionale dedicato al sisma. Complessivamente, sono stati circa 40 mila gli edifici controllati dopo la scossa del 29 maggio: di questi, 24.564 sono abitazioni, 963 scuole, 2.075 edifici a uso produttivo, 2.697 a uso commerciale, 1.139 uffici, 11.311 depositi e 174 unità d’uso turistico ricettivo. Dagli esiti di verifica dell’agibilità è emerso che il 41% degli edifici era immediatamente agibile, il 23% temporaneamente o parzialmente inagibile, il 30% inagibile, il 6% inagibile per rischio esterno, ossia a causa di elementi esterni pericolanti.
IL PUNTO. Le abitazioni dichiarate inagibili a conclusione dei sopralluoghi sono oltre 31 mila (abitazioni con danni classificati in classi B, C, D, E) e 2.600 con rischio esterno (F). Si tratta di prime e seconde case, occupate e libere, ovvero è la stima puntuale della consistenza del patrimonio immobiliare a uso abitativo danneggiato dagli eventi sismici di maggio. I danni stimati ammontano a oltre 3,3 miliardi di euro.

di Walter Medolla

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 13 anni fa

Ancora in tour “Ancora in Piedi”

medolla 13 anni fa

Terremoto in Emilia, aiutare dal web

Gravetti 13 anni fa

Terremoto, aiuti ai bambini

Dall'autore

medolla 6 ore fa

Gli psicologi della Campania a sostegno della Global Sumud Flotilla

medolla 9 ore fa

Scout, riecco le giornate di formazione per i capi Agesci

medolla 9 ore fa

Consapevolezza finanziaria ed empowerment femminile, nuovi bandi per gli ETS

medolla 11 ore fa

Influenza autunnale, i medici di base chiedono vaccini per tutelare i soggetti fragili

Agenda

medolla 2 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 5 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 1 settimana fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto