Connettiti con noi

Notizie

Suicidi in carcere, allarme senza fine: già 4 dall’inizio dell’anno

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

GENOVA.  Non c’è pace per il sistema penitenziario italiano che, a poche ore dall’inizio del nuovo anno, vede riprendere a pieno ritmo la conta delle morti in carcere. Sono già quattro i suicidi accertati da inizio 2012. L’ultimo è avvenuto Genova la notte del  primo gennaio, quando un uomo italiano di 54 anni ricoverato in ospedale e in attesa di giudizio si è tolto la vita impiccandosi in una stanza dell’ospedale Villa Scassi di Genova. Quest’ultimo caso si somma aquelli resi noti nei giorni scorsi a Trani, Torino e Barcellona Pozzo di Gotto. Altri tentati suicidi sono stati sventati in queste ultime ore dagli agentidella polizia penitenziaria a Messina e Vigevano.
L’APPELLO. Tra il 2010 e il 2011 sono statioltre duemila i tentati suicidi sventati e diecimila gli atti di autolesionismoche hanno richiesto l’intervento della polizia penitenziaria per evitaretragiche conseguenze. E questo nonostante il personale sia al minimo, con oltre7mila e 500 unità posti vacanti, «a costo di enormi sacrifici personali, mettendo a rischio la propria incolumità fisica, senza perdere il senso del dovere e dello stato» spiega Roberto Martinelli, segretario generale aggiunto del Sappe, il sindacato autonomo polizia penitenziari, che lancia un appello al Presidente Napolitano: «Solamente la sua autorevolezza e la sua costante attenzione aiproblemi del carcere, e quindi anche a quelli dei poliziotti penitenziari, possonocontrastare l’indifferenza della politica alle problematiche del sistema».
per saperne di più:
www.sappe.it
di Mirko Dioneo

Agenda

Gravetti 1 giorno fa

Castellammare, ecco “Stabia Solidale”: un bene confiscato alla camorra diventa spazio per i più deboli

medolla 2 giorni fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Gravetti 5 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 5 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Salta al contenuto