Connettiti con noi

Notizie

Riccardi: «45 milioni per bambini e anziani»

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA. Dal governo in arrivo altri 45 milioni di euro da destinare alle regioni a favore dei bambini in età prescolare e degli anziani. Ad annunciarlo è il ministro per la Cooperazione e l’Integrazione, Andrea Riccardi, nel corso della presentazione in Italia delle iniziative per l’Anno europeo per l’invecchiamento attivo e la solidarietà tra generazioni tenutasi presso la Sala Polifunzionale della presidenza del Consiglio dei ministri, a Roma. I fondi verranno convogliati attraverso l’intesa che verrà siglata nella giornata di domani durante la Conferenza unificata Stato Regioni e andranno ad aggiungersi ai 25 milioni già stanziati dal dipartimento per le Politiche per la famiglia con un’intesa sottoscritta lo scorso 2 febbraio. «Un finanziamento complessivo di 70 milioni di euro che dimostra l’impegno a favore della partecipazione attiva degli anziani alla vita della società – ha spiegato Riccardi -. Impegno per la promozione di una vita indipendente sana, per far restare gli anziani a casa e per promuovere la solidarietà tra le generazioni».
LE ALTRE INIZIATIVE. Ha aggiunto il ministro: «Abbiamo investito la metà delle nostre risorse su questo punto: 70 milioni nel nostro budget di dipartimento sono molto, ma abbiamo preferito tagliare le spese, il superfluo e concentrare tutte le risorse raschiando il barile sul problema dell’età prescolare dei bambini e sugli anziani».  Altra iniziativa annunciata dal ministro Riccardi, l’istituzione di un premio per iniziative sul tema dell’invecchiamento attivo. Terza iniziativa, già annunciata nei giorni scorsi, quella sulle politiche di sostegno alla genitorialità e ai congedi per permettere una migliore conciliazione tra vita lavorativa e famigliare.

di Mirko Dioneo

Agenda

Gravetti 4 giorni fa

GIO.V.E., il progetto che rimette al centro i giovani del Rione Sanità Speciale SEMI DI BENE

medolla 5 giorni fa

GIORNATA MONDIALE INFANZIA, IL MONITO DI CESVI: “FUTURO DELL’UMANITÀ A RISCHIO”

Gravetti 5 giorni fa

Benessere Donna in Movimento: prevenire il tumore incidendo sui fattori di rischio “modificabili” Speciale SEMI DI BENE

Gravetti 6 giorni fa

I ragazzi di Baraonda? Vanno on the road Speciale SEMI DI BENE

Salta al contenuto