Connettiti con noi

Notizie

“Qualche passo verso la felicità”, una rassegna per la salute mentale / FOTO

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

[monoslideshow id=35  w=450 h=350 present=’sparkles’]
BELLUNO. Prenderà il via sabato prossimo la seconda edizione della rassegna “Qualche passo verso la felicità”, organizzata dalla sezione di Belluno dell’Aitsam, Associazione italiana per la tutela della salute mentale, in collaborazione con la Biblioteca Civica di Belluno. Un programma intenso di iniziative, conferenze, teatro, cinema, libri, tutti con comune denominatore la salute mentale. Tra gli appuntamenti, la conferenza del 28 aprile, a cura di Giuseppe Dell’Acqua, “La storia esemplare di Romildo Puzzer a Safforze, che cos’è e cos’è stata la restituzione dei diiritti ai ‘malati mente'”. Il 19 maggio, invece, ci sarà la proiezione del film “C’era una volta la città dei matti…” di Marco Turco con Fabrizio Gifuni e Vittoria Puccini. Il 21, 28 aprile e 5 maggio: performance teatrali a cura del Gruppo di ricerca espressiva Il Gabbiano (ass. AITSaM) accompagneranno gli incontri previsti.

di Mirko Dioneo

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 11 anni fa

Centro storico, aspetti e temi di una futura città metropolitana

medolla 13 anni fa

Obiettivo donna: l’8 marzo dal punto di vista femminile

Dall'autore

Gravetti 5 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 5 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 5 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 9 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 giorno fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto