Connettiti con noi

Notizie

“Qualche passo verso la felicità”, una rassegna per la salute mentale / FOTO

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

[monoslideshow id=35  w=450 h=350 present=’sparkles’]
BELLUNO. Prenderà il via sabato prossimo la seconda edizione della rassegna “Qualche passo verso la felicità”, organizzata dalla sezione di Belluno dell’Aitsam, Associazione italiana per la tutela della salute mentale, in collaborazione con la Biblioteca Civica di Belluno. Un programma intenso di iniziative, conferenze, teatro, cinema, libri, tutti con comune denominatore la salute mentale. Tra gli appuntamenti, la conferenza del 28 aprile, a cura di Giuseppe Dell’Acqua, “La storia esemplare di Romildo Puzzer a Safforze, che cos’è e cos’è stata la restituzione dei diiritti ai ‘malati mente'”. Il 19 maggio, invece, ci sarà la proiezione del film “C’era una volta la città dei matti…” di Marco Turco con Fabrizio Gifuni e Vittoria Puccini. Il 21, 28 aprile e 5 maggio: performance teatrali a cura del Gruppo di ricerca espressiva Il Gabbiano (ass. AITSaM) accompagneranno gli incontri previsti.

di Mirko Dioneo

Agenda

medolla 3 ore fa

Legambiente, 2025 anno da bollino per le foreste campane. Impennata degli incendi+13% rispetto al 2024

Gravetti 1 giorno fa

Volontariato: l’impegno gratuito diventa competenza certificata

Gravetti 2 giorni fa

Castellammare apre la strada all’amministrazione condivisa: un modello innovativo di co-progettazione tra Comune e terzo settore

Gravetti 5 giorni fa

America’s Cup 2027 a Napoli: opportunità o rischio per Bagnoli?

Salta al contenuto