Connettiti con noi

Notizie

Mostre e musei anche per ciechi e ipovedenti

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA. Visite a musei e siti archeologici per 500 ciechi e ipovedenti, accompagnati dai loro accompagnatori e guide: è il progetto «Turismo culturale per disabili visivi», finanziato dal dipartimento per la gioventù della Presidenza del Consiglio dei ministri e presentato a Roma dall’Unione italiana dei ciechi. Un’iniziativa che durerà 18 mesi e che si terrà  in Campania, in Lazio e Toscana è che è costata 235mila euro.
L’ACCESSO ALLA CULTURA. «Il diritto alla cultura, che i ciechi hanno sempre rivendicato, inizia finalmente ad essere riconosciuto come tale, grazie anche al finanziamento di questo progetto da parte del dipartimento per la gioventù» ha detto Tommaso Daniele, presidente nazionale dell’Uic, nel corso della presentazione del progetto. L’obiettivo è quello di aprire ai disabili visivi l’accesso a iniziative turistiche, e anche sensibilizzare gli operatori del settore (responsabili delle strutture, addetti alla custodia e guide turistiche) alle problematiche dell’approccio dei disabili visivi con le varie forme di arte. «Non un museo per ciechi, quindi, ma la possibilità di accedere ai musei di tutti, in ogni momento in cui il cieco ne ha necessità o interesse» ha spiegato Orlando Paladino, referente operativo del progetto.

da corrieredelmezzogiorno.it

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 5 mesi fa

Tutela dell’ambiente e del territorio, ecco i nuovi ecomusei della Campania

medolla 5 mesi fa

Salute in carcere: il 15% della popolazione detenuta in Italia affetta da disturbi mentali gravi

medolla 5 mesi fa

Ancora pioggia e temporali, prorogata l’allerta meteo

medolla 7 mesi fa

Giornata del Braille: nella Biblioteca nazionale di Napoli rinasce il fondo dell’Istituto Strachan-Rodinò

Dall'autore

Gravetti 7 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 7 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 7 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 11 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 giorno fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto